Due bravi cittadini alpinisti, Adriano Neber Salvadori e Gianluigi Tom Bernardi del Cai SantƬcolo, giĆ noti alle cronache per essere il primo skyrunner e scialpinista di livello (da qualche anno ĆØ anche direttore tecnico della Sentiero 4 Luglio SkyMarathon) e il secondo presidente della manifestazione medesima, si sono illustrati ancora una volta per … lavoro tanto oscuro quanto meritorio.

Saputo che qualche sveglio aveva lasciato la porta aperta al Bivacco CAI Davide Salvadori di Paisco Loveno (Bs) – 2645 m, Orobie camune -, dando cosƬ ampia ospitalitĆ all’elemento neve ventata, bagnando materassi e coperte, senza farne tante hanno indossato le giacche a vento e inforcato gli scarponi, salendo a quella che per loro ĆØ meta più abituale in primavera per fare scialpinismo e in estate per la gara e le escursioni.
Siccome lassù, nella posizione sommitale in cui si trova, la struttura è baciata dal sole ancora per moltissime ore al giorno, i materiali bagnati sono riusciti ad asciugare in giornata, complice anche una delle splendide giornate non ancora fredde di fine ottobre.
Un encomio ai due solerti sgambatori e una nota di biasimo a chi, utilizzando il bene comune, lo usa male o – peggio – rischia di distruggerlo, anche se solo per negligenza.
Antonio Stefanini
(Ph: Clickalps)
[smart-grid row_height=”150″ mobile_row_height=”150″ captions=”false” title=”false” share=”false”]
[/smart-grid]