Manca una settimana alla nona edizione del Km verticale, la cronoscalata in programma il prossimo primo maggio a Cossogno (Vb); l’evento è organizzato da Avis Marathon Verbania in collaborazione con il Comune di Cossogno, il Gruppo Sportivo Cossognese, Borgo Antico di Cossogno, la Biblioteca di Cossogno, l’Associazione Alpe Rugno e il Circolo Operaio Arci Cossogno.
I numeri parlano chiaro: 1.000 m di dislivello positivo in circa 5,5 km, dalla Centrale Elettrica del Parco Ramolino fino al Monte Todum (o Colma di Cossogno), a 1.298 mslm: gli atleti dovranno insomma impegnarsi a fondo per conquistare la vetta del Todum, ma saranno ripagati da grandi emozioni e panorami impagabili sul Lago Maggiore.
Alle 9.00 sarà dato il via al primo concorrente; da quel momento, ogni 15″ si susseguiranno le partenze degli atleti che, dopo aver attraversato le vie di Cossogno passeranno dall’Alpe Rugno (741 mslm) e poi dall’Alpe Aurelio (934 mslm) prima di arrivare al Todum.
Le iscrizioni si effettueranno solo il giorno della gara: il costo d’iscrizione è di 15,00 euro e tra i servizi compresi sono previsti il trasporto borse – meglio gli zainetti, raccomandano gli organizzatori – via elicottero e il buono pasto per il pranzo che si terrà come tradizione presso l’Oratorio di Inoca, dalle ore 12.00. Proprio perché l’idea è soprattutto quella di fare festa insieme, il pranzo sarà aperto agli accompagnatori (euro 10,00) e nel pomeriggio si terrà una “gara di torte artigianali” che saranno giudicate dallo chef stellato Massimiliano Celeste del Ristorante “Il Portale” di Verbania Pallanza.
Lo scorso anno si affermò Maurizio Fenaroli (Kratos Team) con il tempo di 43’03”, mentre tra le donne, la più veloce a superare i 1.000 metri di dislivello fu Serena Vittori (Gs Torrevilla). Il Km verticale avrà un interessante “prologo” il 25 aprile con la camminata non competitiva Ramello – Cà dì Mui, di circa 6 km, a Ramello di Cambiasca (VB). Inoltre, sempre a cura di Avis Marathon Verbania il 7 maggio si terrà il classico Giro delle Contrade, giunto alla 14esima edizione, mentre il 17 maggio sarà la volta del 29esimo Giro del Monterosso.