Stephanie Jimenez, Simona Morbelli, Fabio Bazzana, Giulio Ornati, Davide Cheraz e Giuliano Cavallo tra i top trailers nelle competizioni nazionali e internazionali. Nel progetto Academy, i giovani Giulia Compagnoni, Martina Valmassoi e Davide Magnini.

Tanti obiettivi con il mirino sempre puntato sul successo: ĆØ questa la volontĆ del Team Salomon-Isostad Italia, protagonista della stagione 2015 del trail running con Stephanie Jimenez, Simona Morbelli, Fabio Bazzana, Giulio Ornati, Davide Cheraz e Giuliano Cavallo, sei campioni di livello assoluto.
Stephanie Jimenez, nativa di Albi (Francia), è stata la regina di tante stagioni di Skyrunning, e in questo 2015 punta a confermare il podio finale nelle World Series di Vertical, oltre che a gareggiare con piacere nelle skyrace a lei più congeniali.
Specialista delle lunghe distanze, Simona Morbelli, piemontese di nascita e valdostana dāadozione, vincitrice del Salomon Trail Tour Italia nel 2012, si preparerĆ per eccellere al mondiale IAU di Annecy a maggio, alla tedesca Zugspitze 101K e per lāesordio alla cento miglia di Leadville (Colorado ā Usa) prevista per il 22 agosto 2015.
Il bergamasco Fabio Bazzana, reduce da un 2014 ricco di successi e ottimi piazzamenti, ha scelto per questāanno di gareggiare meno e concentrare gli obiettivi: Elba Trail, Campionato Europeo di Skyrunning a Zegama (Spagna) e un posto fisso nella top ten delle World Series le sue prioritĆ .

Prima stagione nel Team Salomon-Isostad per il 28enne Giulio Ornati, vincitore dellāedizione 2014 del Salomon Trail Tour Italia: il nativo di Omegna ha focalizzato la stagione sul Mondiale IAU di Annecy, lāUltra Trail World Tour, lāUltra Trail di Eiger in Svizzera e lāUltra Trail del Monte Bianco.
Altro atleta dalle grandi prospettive ĆØ il valdostano Davide Cheraz, deciso a puntare i suoi riflettori prima sullāItalia (Elba Trail e Lavaredo Ultra Trail) e poi sul Campionato Europeo Ultra a Val DāIsĆØre e sulla CCC, cioĆØ la Courmayeur-Champex-Chamonix, prestigiosa gara in altura āsorellaā dellā Ultra Trail del Monte Bianco.
Giuliano Cavallo, esperto runner valdostano, ācapitanoā del Team Salomon-Isostad, al rientro dopo un infortunio, cercherĆ subito di tornare al successo in Italia allāElba Trail, a Le Porte di Pietra e alla Lavaredo Ultra Trail, prima di cercare un grande finale di stagione con la CCC a Chamonix e lāUltra Pireneu di settembre in Catalogna.

Oltre ai trailers del Team Salomon-Isostad, sono tre i giovani inseriti nel progetto denominato Academy che verranno seguiti direttamente dal Team Salomon internazionale, insieme ai migliori ragazzi di tutti e cinque i continenti: Giulia Compagnoni, Martina Valmassoi e Davide Magnini si dedicheranno alla corsa in montagna, ai vertical e alle distanze brevi.
Durante tutta la stagione italiana e internazionale, gli atleti potranno contare sulla preziosa collaborazione di Isostad, esperto di nutrizione nello sport, che fornirà i suoi integratori per favorire la migliore alimentazione, le performance più efficienti e i risultati più soddisfacenti.