
«Doveroso pensare in grande e sognare il massimo». Questo il leit motiv che accompagnerà il team UnderUp nella stagione agonistica 2022 2023. La squadra, formata da sei giovani atleti, gareggerà nei maggiori circuiti e campionati nazionali dello sci di fondo. Alcuni ragazzi del 2000 nel segno della continuità e alcuni innesti del 2001 e 2001. Così risulta composto il team UnderUp, che nel periodo estivo ha selezionato e tesserato i sei giovani promettenti sciatori.
Fabrizio Poli
12/01/2000 Vezza d’Oglio
Luca Compagnoni
15/03/2000 Santa Caterina Valfurva
Leonardo Capelli
26/07/2000 Parre
Andrea Gartner
30/08/2002 Tarvisio
Maria Eugenia Boccardi
25/12/2000 Rovereto
Maddalena SomĆ
01/01/2001 Frabosa Soprana
La squadra agonistica conta dunque sei componenti ognuno proveniente da una provincia diversa e da quattro regioni diverse, dalle alpi Marittime fino alle alpi Giulie. «La motivazione è decisamente forte e radicata, siamo orgogliosi del titolo italiano Under 23 di Coppa Italia Gamma (assoluto e civili) conquistato da Fabrizio Poli nella passata stagione e dal bronzo di Michaela Patscheider nel campionato italiano sprint under 23», ha dichiarato il presidente del team UnderUp Giuseppe Pellegrinelli.
Lo staff tecnico a supporto degli atleti della squadra UnderUp ĆØ formato da non poche persone, di grandi competenze tecniche e spinte dalla sola passione. Il lungimirante presidente Giuseppe Pellegrinelli āManfriā, gli skimen Ermanno Carrara, Ivo Tiraboschi e Pietro Magli, i tester Nicola Castelli, Davide Bonacorsi e Pietro Broggini, senza contare l’appoggio di Sergio Bonaldi, Gianluca Capelli, Marco Verzeroli, Alberto Palamini e Paolo Visini.
A rafforzare il progetto dell’asd con sede a Parre ĆØ la pianificazione del quadriennio olimpico, presentata dalla direzione agonistica della Fisi nellāultima Commissione Giovani, svoltasi a Dobbiaco nel mese di maggio. Ā«Nel corso di quell’assemblea – sottolinea il presidente di UnderUp – ĆØ stata evidenziata lāimportanza della categoria Under 23, che dovrĆ assumere, nella piramide grafica che porta ai vertici, una sezione sempre più importante e costante. Sentirsi in qualche modo ārubareā le parole di bocca ci conforta e gratifica, perchĆ© si passa da sentirsi isolati, quasi a innovatori e sostenitori della propria idea proposta da altri. Non ne siamo assolutamente gelosi, poichĆ© in questa maniera il nostro progetto si rinforzaĀ».


