Il Gs Csi Morbegno IVC Rovagnati Autotorino ĆØ pronto per unāaltra edizione del Trofeo Vanoni, la più longeva gara di corsa in montagna dāItalia che questāanno ha raggiunto la 56ĀŖ edizione. Nella conferenza stampa di mercoledƬ 16 ottobre nella Sala Consiliare del Comune di Morbegno sono state svelate le novitĆ di questāanno e i nomi dei top runners che si presenteranno al nastro di partenza. Lāentusiasmo della societĆ organizzatrice ĆØ sempre al massimo, nonostante passino gli anni e crescano le difficoltĆ organizzative: “Penso che quello di questāanno ā ha confessato il presidente dei diavoli rossi Giovanni Ruffoni ā sarĆ una delle migliori edizioni in quanto a numeri, internazionalitĆ e manifestazioni collegateā.
Il Trofeo Vanoni non ĆØ solo una gara di corsa in montagna, ĆØ un vero e proprio evento sportivo atteso da tutta la cittadinanza e dai migliori atleti europei. āIl Trofeo Vanoni chiude quello che ĆØ lāottobre morbegnese ā ha dichiarato il sindaco Alba Rapella ā ovvero un mese dedicato alla promozione del nostro territorio dal punto di vista eno-gastronomico, culturale e sportivo. Il CSI Morbegno ĆØ sempre impeccabile nellāorganizzazione che vede al fianco generazioni diverse unite dallo scopo comune di proporre una grande manifestazioneā. Madrina della serata non poteva che essere la campionessa del mondo di corsa in montagna Alice Gaggi che a Morbegno risiede e che di Vanoni ne ha giĆ vinti due: uno a livello individuale nel 2011 e lāaltro in coppia con la compagna di squadra Valentina Belotti lo scorso anno. āOrmai siamo a fine stagione ā ha ammesso Gaggi ā e dopo una stagione cosƬ intensa le energie sono un poā calate cosƬ come lo stato di forma. Io comunque farò del mio meglio perchĆ© il Vanoni ĆØ la mia gara del cuore che ho iniziato a correre fin dalla categoria cadetteā. āLa concorrenza non manca ā ha concluso Gaggi ā sia da parte delle atlete straniere, la slovena Mateja Kosovelj e la ceca Eva Skalnikova in primis, sia dalle italianeā. Alla conferenza stampa erano presenti anche il responsabile nazionale Fidal del settore corsa in montagna Fabrizio Anselmo, il consigliere regionale Fidal Alberto Rampa, il presidente provinciale Fidal Mauro Rossini, insieme alla vicepresidente Virna Tavelli, al segretario Paolo Della Patrona e ai consiglieri Pietro Passerini e Gianpietro BottĆ , il presidente del Comitato provinciale CSI di Sondrio Delio Fazzini, il presidente AVIS Morbegno Rocco Acquistapace e il presidente Aido Morbegno Maurizio Leali.
Le NovitĆ della 56esima Edizione: sabato 26 ottobre alle ore 15.00 presso la Sala Boffi in piazza S. Antonio il convegno āLa nutrizione nel corridore e negli sport di resistenzaā, con lāegida del Centro Studi&Ricerche della Fidal e della Scuola Regionale dello Sport del CONI, relatore il dott. Stefano Righetti, moderatore il prof. Fabrizio Anselmo domenica 27 ottobre in piazza S. Antonio āExpo Runningā con le migliori aziende del settore (Crazy Idea, La Sportiva, Scott, Cep, Brooks, New Balance).
Diretta streaming delle gare con TeleStudio8 (www.telestudio8.com) e il commento tecnico di Paolo Germanetto.
I Migliori al Via – Record di presenze straniere questāanno con 14 compagini provenienti da 12 paesi: Inghilterra, Galles, Irlanda, Francia, Slovenia, Spagna, Svizzera, Polonia, Repubblica Ceca e, grande novitĆ Scozia, Malta e San Marino. SarĆ bagarre con le migliori squadre italiane: il G.S. Orobie capitanato dal detentore del record Alex Baldaccini (28ā21ā), lāAtletica Valli Bergamasche vincitrice di due edizioni e alla ricerca della terza vittoria che gli permetterebbe di portare a casa in via definitiva il Trofeo donato dal Comune di Morbegno, La Recastello Radici Group, lāAtletica Valle Brembana, il G.S. Genzianella. Questāanno, come giĆ avvenne nel 2007, saranno al via due campioni del mondo: Alice Gaggi e lo sloveno Mitja Kosovelj. A breve arriveranno le iscrizioni di tutti gli atleti italiani e si potrĆ cosƬ delineare il quadro completo dei partecipanti.
āCi aspettiamo il record di squadre iscritte ā ha commentato senza mezzi termini il presidente Ruffoni ā tanti stranieri ma anche tante squadre locali per le quali il Trofeo Vanoni ĆØ un appuntamento da non perdereā. āVi aspetto tutti sul percorso per tifare gli atleti in gara, lo spettacolo non mancherĆ di certoā.
(fonte: Ufficio stampa Gs Csi Morbegno)
Il Trofeo Ezio Vanoni si presenta a Morbegno
ARTICOLI CORRELATI