Dal progetto cicloturistico InBici inLombardia, con cui Regione Lombardia promuove il turismo in bicicletta attraverso 10 grandi itinerari, nasce 7×10 InBici On Tour: due giornate (25 e 26 settembre) dove a pedalare sui lunghi tratti della rete ciclabile lombarda saranno sette team.
Il territorio lombardo ĆØ uno dei più ricchi in Italia per varietĆ e bellezza paesaggistica: dalle pianure ai corsi dāacqua, dai grandi laghi alle ampie zone collinari e prealpine, la Lombardia ĆØ un microcosmo in grado di offrire unāesperienza turistica a trecentosessanta gradi. Un modo attivo e divertente di scoprire nel dettaglio e a ritmi lenti un paesaggio affascinante ĆØ quello proposto dal cicloturismo, una formula sempre più utilizzata, perchĆ© in grado di conciliare relax, cultura e benessere.
Per questo motivo, Regione Lombardia investe sulle potenzialitĆ del turismo in bicicletta attraverso InBici inLombardia, che prevede una mappa della regione con dieci grandi itinerari da pedalare e che attraversano aree di rilevanza paesaggistica, come il Lago di Garda, la Valtellina, le Orobie, il Lago di Como, le anse del Po e molto altro ancora. A supporto del progetto cicloturistico, domenica 24 settembre ĆØ scattata 7×10 InBici On Tour, lāiniziativa che porterĆ sette team di ambassador a percorrere altrettanti itinerari che toccheranno alcuni dei punti più interessanti e suggestivi dei dieci macro percorsi di InBici inLombardia.
Ā«Il nostro obiettivo – ha commentato lāassessore allo sviluppo economico di Regione Lombardia Mauro Parolini – ĆØ fare della Lombardia un punto di rifermento a livello europeo per il cicloturismo, un ambito molto promettente della nostra ricchissima offerta turistica. Per questo abbiamo reso disponibile un bando che ha permesso di sostenere investimenti di enti pubblici e privati per 17,8 di euro in interventi infrastrutturali e di promozione dei percorsi ciclabili. E il 7×10 InBici On Tour si inserisce in questo orizzonte, permettendo di accendere un riflettore importante sulle nostre potenzialitĆ Ā».
IL PROGRAMMA
Sette team per sette itinerari: 7×10 InBici On Tour inLombardia inizia domenica con la presentazione ufficiale dellāevento, a Milano, in occasione del Vodafone Milano Ride, che, dal 22 al 24 settembre, aprirĆ le porte della cittĆ a tutti gli amanti della bicicletta. Il tour vero e proprio dei 7 team inizia lunedƬ 25 settembre e proseguirĆ il giorno successivo, con gli ambassador che, in contemporanea, pedaleranno lungo gli itinerari proposti, offrendo cosƬ unāaffascinante sintesi dei dieci macro percorsi individuati da InBici.
I PROTAGONISTI
Tra gli ambassador alcuni volti noti del mondo dello sport come Lara Magoni, ex sciatrice e dirigente sportiva, ora consigliere regionale; Evgenij Berzin, vincitore del Giro dāItalia 1994, insieme ad altri ex pro come Alessandro Vanotti, Giuseppe Guerini e Danilo Gioia.

INBICI ON TOUR: GLI ITINERARI
Sette brevi itinerari racchiudono lāessenza dei dieci grandi percorsi cicloturistici: un cameo di quello che la Lombardia ĆØ in grado di offrire.
Dalla Franciacorta al Po (1). Tra vigneti e colline, il primo itinerario parte dalla Franciacorta, passando per il Lago di Garda, con i suoi eccezionali panorami, per raggiungere la cittĆ di Mantova e lāansa del Po.
Da Bergamo alla Franciacorta (2). Allāinsegna della tradizione enogastronomica, il percorso si sviluppa tra i territori bergamasco e bresciano, partendo dalle Terre del Vescovado, attraversando la Val Cavallina, per poi ripartire verso le Torbiere e il Sebino.
Dal Lago Maggiore a Pavia (3). Dalle sponde del Lago Maggiore, pittoresche ciclovie conducono fino alla metropoli di Milano e ai Navigli, per poi proseguire, tra natura e storia, fino allāaffascinante Pavia.
Nelle Valli Bergamasche (4). Il fascino naturale delle montagne e delle valli del Serio e del Brembo si mescola ai sapori e ai profumi della gastronomia locale, in un percorso tutto da vivere.
Dalla Valtellina a Milano (5). Una lunga discesa dai colori delle Alpi alle luci della cittĆ , seguendo lāAdda e accarezzando le sponde del lago di Como, attraverso le province di Sondrio, Lecco e Milano.
Dal Comasco al Monzese (6). Un percorso per gambe allenate, che, dalle sponde del Lago di Como, conduce fino a Monza, inerpicandosi sulle storiche e affascinanti salite della Brianza.
La Greenway dellāOglio (7). Dalle pendici dellāAdamello, una lunga via ciclabile immersa nel verde attraversa la Valle Camonica, fino a raggiungere il Lago dāIseo e proseguire sempre a fianco del fiume Oglio.