Innovation Run: al Kilometro Rosso Innovation District di Bergamo, la terza domenica di aprile, torna la prestigiosa gara podistica. L’evento, che giunge alla seconda edizione, consiste in una corsa di 10 km omologata Fidal. Innovation Run è nata dal connubio fra aziende innovatrici e territorio per “correre insieme verso il futuro” nella città di Bergamo che, con Brescia, quest’anno è capitale italiana della cultura.

La Bergamo dello sport ripropone dunque il giovanissimo evento che ha già raggiunto uno spessore nazionale. “Innovation Run” è una gara di corsa su strada inserita nel calendario Fidal, si svolgerà il 16 aprile all’interno del campus di Kilometro Rosso. Le iscrizioni alla Innovation Run 2023 sono aperte. Prenotando un pettorale si vivrà l’esperienza di gareggiare su un percorso di 10 km interamente pianeggiante da correre tutto d’un fiato. «L’intento è calamitare ai nastri di partenza della Innovation Run sia l’élite del podismo italiano e internazionale sia il vasto e composito popolo dell’atletica», affermano gli organizzatori della gara made in Bergamo.
Cinque realtà imprenditoriali fanno da capofila al progetto “Innovation Run”. Si tratta di Confindustria Bergamo, Cisalfa Sport, Cornali Gioiellerie, Lodauto e Planetel che, insieme a Kilometro Rosso, sono accomunate da una forte spinta innovativa, l’attenzione al territorio e la condivisione con la società civile di iniziative nell’ambito della ricerca, della cultura e dello sport.
Non è un caso che la location prescelta per la gara podistica sia il Kilometro Rosso Innovation District, il campus dell’innovazione scientifica e tecnologica, leader in Europa, capace di integrare idee di soggetti con competenze diverse, in molteplici ambiti, sviluppando ricerca e tecnologia.
La “Innovation Run” andrà quindi in scena domenica 16 aprile 2023 negli spazi esclusivi del Kilometro Rosso (situato fra i comuni di Bergamo e Stezzano, ben visibile a fianco dell’autostrada A4). La struttura si apre in via eccezionale ai podisti, che andranno ad effettuare tre giri intorno al polo dell’innovazione, compiendo un percorso di 10 chilometri totali.
A livello tecnico, “Innovation Run” è un Diecimila decisamente veloce, che ben si presta a far segnare il proprio miglior tempo sulla distanza. Lo testimoniano i risultati fatti registrare dai vincitori della prima edizione: Omar Bouamer ha concluso la prova in 29’36” e Giovanna Epis ha stoppato il cronometro su 33’11”. La gara è inserita nel calendario nazionale ufficiale della Fidal e il percorso è stato omologato dai tecnici federali.
Ci sono, in definitiva, tutti i presupposti di una gara destinata, per il secondo anno consecutivo, a lasciare il segno. Si può prenotare un pettorale per questa esperienza unica direttamente sul sito della manifestazione www.innovationrun.it. Il consiglio è di seguire, oltre al sito web, anche i social ufficiali Instagram e Facebook, aggiornati quotidianamente.
“INNOVATION RUN, LA CORSA VERSO IL FUTURO”
Innovation Run, la corsa verso il futuro: claim che racconta di una Bergamo che corre incontro al domani, con la sua comprovata solidale unità. Una spinta culturale e sportiva per ripartire, sempre.
Gli organizzatori di Innovation Run
Innovation Run è un evento realizzato da Map Comunicazione in collaborazione con Atletica Stezzano. I soggetti capofila del progetto sono: Confindustria Bergamo, Cisalfa Sport, Cornali Gioiellerie, Lodauto e Planetel. Sponsor tecnici Diadora e Pubbliarea. Location ospitante Kilometro Rosso Innovation District.
Innovation Run in pillole
Nome: Innovation Run
Edizione: 2ª
Data: domenica 16 aprile 2023
Luogo: Kilometro Rosso Innovation District, via Stezzano 87, 24126 Bergamo
Tipologia di gara: corsa su strada di 10 km omologata Fidal
Vincitori prima edizione: Omar Bouamer (29’36”) e Giovanna Epis (33’11”)
Sito web: www.innovationrun.it
Pagina Facebook: https://www.facebook.com/innovationrunbergamo/
Pagina Instagram: https://www.instagram.com/innovationrunbergamo/
Hashtag: #innovationrun