fbpx

giovedƬ, Maggio 1, 2025

Innovation Run: cresce il cast, attesi 650 atleti al via

innovation runĀ 2024 kilometro rosso passaggio primi
ph. Cristian Riva
Innovation Run, atto quarto: a poche ore dalla sfida su strada al Kilometro Rosso Innovation District, il parterre di partenza conta 650 atleti attesi al via, con la prova femminile in netta crescita quanto a spessore tecnico sulla distanza dei 10 km. Dati alla mano, anche il livello complessivo della gara maschile sarĆ  elevato: 20 atleti sono accreditati con un personale sotto i 31 minuti e 20 secondi, mentre 156 hanno giĆ  corso i 10 km in meno di 35 minuti. RenĆ© Cuneaz sarĆ  in gara con l’obiettivo dichiarato di migliorare il proprio primato.

🟩 INNOVATION RUN 2025 – I NUMERI CHIAVE

šŸ“ Dove: Kilometro Rosso Innovation District, Bergamo
šŸ“… Quando: Domenica 14 aprile 2025
šŸŽ½ Distanza: 10 km su strada (gara nazionale Fidal)
šŸ‘„ Iscritti attesi: 650 atleti
ā±ļø Livello tecnico:
• 20 atleti accreditati sotto i 31’20ā€
• 156 atleti con tempi sotto i 35 minuti

šŸƒā€ā™‚ļø Tra i protagonisti al maschile:
Stephen Mwangi Njeri, Moses Cheruiyot, Alain Cavagna, RenƩ Cuneaz, Michele Palamini, Michele Fontana, Abdelhakim Elliasmine e molti altri

šŸƒā€ā™€ļø Tra le protagoniste al femminile:
Sara Bottarelli, Giulia Sommi, Federica Zanne, Luna Giovanetti, Nicole Coppa, Fraida Hassanatte, Vittoria Belli, Sara Galimberti (in forse)

DONNE

L’annunciata Silvia Oggioni non ci sarĆ , frenata da un piccolo intoppo fisico dopo il secondo posto nei Campionati Regionali Assoluti sui 10.000m in pista lo scorso 6 aprile a Seregno (Monza Brianza), ma sono numerose le ragazze di valore ad aver abbracciato la sfida del Kilometro Rosso Innovation District. In primis, un gradito ritorno: Sara Bottarelli (FreeZone), 34enne fondista della Valtrompia giĆ  bronzo in un Europeo di corsa in montagna distanze classiche, sarĆ  nuovamente al via dell’Innovation Run, lei che fu giĆ  terza nell’edizione 2022 e quarta con il secondo tempo in carriera (33:44) l’anno successivo.

Bottarelli nel 2022 conquistò il podio superando nel finale Giulia Sommi (CUS Pro Patria), futura campionessa italiana Assoluta in maratona: proprio Sommi tornerĆ  al via dell’Innovation Run domenica in caccia ancora di un podio di prestigio, lei che vanta un personale da 33:54. Sommi potrebbe scattare con l’amica Sara Galimberti (DK Runners Milano) al fianco: la brianzola, molto popolare sui social ma anche autrice in carriera di 32:59, scioglierĆ  le riserve nella mattinata di sabato.

Partita dalla corsa in montagna e specializzatasi nelle distanze del mezzofondo è la bresciana Federica Zanne (CS Esercito): detentrice di personali da 4:16.50 sui 1500m e 8:59.59 sui 3000m ottenuti entrambi indoor, lo scorso anno è stata autrice di 33:39 sui 10 km e può a buon diritto vantare credenziali da vittoria nel match del Kilometro Rosso.

Ci sarĆ  una classe 2003 piuttosto agguerrita, in questo caso con Luna Giovanetti (SocietĆ  Atl. Valchiese) e Nicole Coppa (Bracco), due ragazze entrambe con trascorsi azzurri giovanili: Giovanetti, figlia d’arte, in montagna ĆØ stata argento in una International Under 18 Mountain Running Cup nel 2019 ma ha vestito pure la casacca della Nazionale a un Europeo Under 20 sui 5000m, Coppa ĆØ stata azzurra su strada e nel cross a livello Under 20 nel 2022.A livello di primati personali le cifre dicono 36:03 per Coppa e 37:06 per Giovanetti.

Un anno più giovane sono Vittoria Belli, ragazza dell’Atletica Valle Brembana (figlia di Wladimir, ex ciclista professionista di livello mondiale nelle gare a tappe) in crescita, e soprattutto Fraida Hassanatte, cittadina del Ciad primatista nazionale dei 1500m con 4:22.62 e appena scesa a 1h13:28 sulla mezza nella Stramilano. Agguerrito anche il Gav Gruppo Alpinistico Vertovese con Anna Merelli, Martina Pezzotta e la veterana Luisa Gelmi.

UOMINI

Confermato il tandem keniano annunciato lo scorso 3 aprile. Più conosciuto ĆØ Stephen Mwangi Njeri, ragazzo classe 2003 approdato in carriera a personali da 28:30 sui 10 km su strada e da 13:50.69 sui 5000m in pista: in Lombardia Njeri vanta successi tra Cremona (10 km) e Lodi (mezza maratona). Attenzione però all’emergente Moses Cheruiyot, anch’egli all’ultimo anno della categoria Under 23 e reduce da due squilli come le vittorie nell’elvetica Corsa dei Kerzer a Friburgo (15 km in 43:46) e nel Trofeo della LegalitĆ  di Palermo (10 km in 28:43).

In chiave italiana spicca Alain Cavagna, il 23enne portacolori dell’Atletica Valle Brembana da junior arrivato all’argento europeo nella corsa in montagna: il più giovane del ā€œcasatoā€ corsaiolo dei Cavagna (29:04 di PB sulla distanza del Kilometro Rosso) arriva all’Innovation Run forte di un’eccellente quinta piazza nel Campionato Italiano Assoluto di cross a Cassino (Frosinone) lo scorso 16 marzo e sarĆ  spalleggiato in maglia Atletica Valle Brembana da altri due figli d’arte come Pietro Sonzogni, atleta da 29:18 (10 km) e 1h04:55 (mezza), e Matteo Bonzi, 31:10 sulla distanza di gara dell’Innovation Run.

Due atleti non più giovanissimi ma di blasone sono Michele Fontana (GP Parco Alpi Apuane), 33enne più volte azzurro nel cross e in pista e autore sui 10 km su strada di 29:36 nel 2021, e il compagno di club René Cuneaz, classe 1988, campione italiano Assoluto 2019 di maratona e autore al Kilometro Rosso del personale sulla 10 km con 29:40 nel 2022: per lo stesso club corre anche Carlo Pogliani, classe 1985.

Il bergamasco Abdelhakim Elliasmine (Athletic Club 96 Alperia) ĆØ un ragazzo che ha fatto incetta di titoli tricolori nel mezzofondo veloce (1:46.81 sugli 800m e 3:43.97 sui 1500m di PB) e nel cross a livello giovanile: tornerĆ  ad avventurarsi sui 10 km con l’obiettivo di demolire il 32:02 corso su strada a Dalmine (Bergamo) nel tricolore di specialitĆ  nel 2017, quando ā€œHakimā€ aveva solo 18 anni.

Tra gli iscritti anche un atleta tornato in auge nelle ultime stagioni: ĆØ il 33enne Michele Palamini (Gruppo Alpinistico Vertovese), azzurro a un Europeo (Zurigo 2014) in maratona e ripropostosi nell’ultimo triennio fino a 1h04:37 nella mezza. Con Palamini per la Vertovese ci sarĆ  pure il classe 2002 Stefano Pedrana: da segnare sul taccuino anche i nomi di Roberto Giacomotto (Sport Project Vco) autore di 29:58 l’anno scorso, dell’allievo di Giorgio Rondelli Andrea Astolfi (CUS Pro Patria Milano), del maratoneta re della Brescia Art Marathon Davide Angilella (Vanotti Running Team), di Luca Cantoni (Atl. Valli Bergamasche Leffe), di Mattia Sottocornola (Atl. Lecco Colombo Costruzioni), di Davide Bottarelli (Unione Atl. Valtrompia) e di Azeddine Berrite (Cento Torri Pavia).

ALBO D’ORO INNOVATION RUN

Uomini. 2022: Omar Bouamer (Italia) 29:36. 2023: Saber Zinoubi (Tunisia) 29:32. 2024: Philimon Kipkorir Maritim (Kenya) 29:11.
Donne. 2022: Giovanna Epis (Italia) 33:11. 2023: Anna Arnaudo (Italia) 32:58. 2024: Susanna Maria Saapunki (Finlandia) 32:57.

Gli organizzatori di Innovation Run

Innovation Run ĆØ un evento realizzato da Map Comunicazione in collaborazione con Atletica Stezzano. I soggetti capofila del progetto sono: Confindustria Bergamo, Coema Lavori, Lario Bergauto e Artron Collagen. Sponsor tecnico Pubbliarea. Location ospitante Kilometro Rosso Innovation District.

Sito web: www.innovationrun.it

RELATED ARTICLES

Most Popular