Ionut Zinca e Martina Brambilla si aggiudicano la 15esima edizione del Gir de le Malghe in Valtrompia, secondo atto del circuito Lombardia Running by Valetudo. Sul podio anche la conquistatrice della ResegUp.

Si è svolto domenica 7 giugno il 15° Gir de le Malghe, uno degli appuntamenti di maggior rilievo per quanto riguarda la corsa in montagna in provincia di Brescia, organizzato dall’Asd Promosport Valli Bresciane.
La manifestazione di Caregno era valida come seconda prova del circuito Lombardia Running 2015 by Valetudo, nonché come Memorial Giuseppe, Caterina e Gino Rizzini e come Gran Premio della Montagna dedicato ad Ulisse e Maria Rizzini. 23 i chilometri, 2150 i metri di dislivello complessivo: un tuffo nel verde paesaggio incantato della Valtrompia salendo sul monte Guglielmo. 149 gli atleti classificati.
È l’atleta rumeno Valetudo Skyrunning Ionut Alin Zinca a vincere questa edizione con un tempo di 1h49’07”, davanti a Fabrizio Boldini (Legnami Pellegrinelli) che chiude in 1h57’59” e Marco Maini dell’Asd Libertas Valsabbia (1h59’46”). Giù dal podio Vittorio Grassi (Ssd Bagolino) con 2h00’33”, seguito dal bergamasco Vincenzo Persico (2h07’33”) e da un altro corridore rumeno Valetudo, Istvan Gyorgy Szabolcs (2h08’05”) che ora guida la classifica del circuito al maschile.
Stefano Redaelli è settimo con 2h08’16”; chiude in ottava posizione Angelo Busi (Valetudo Skyrunning) con un tempo di 2h08’54”. Completano la prima decina Stefano Tomasoni (Atletica Franciacorta) che taglia il traguardo dopo 2h10’39” ed Insen Rambaldini (Ssd Bagolino) con 2h13’16”.
Si aggiudica la gara in rosa Martina Brambilla della Carvico Skyrunning: suo il tempo di 2h15’42” (dodicesima assoluta). La veronese Anna Conti è seconda con 2h21’32”; sul gradino più basso la rumena Valetudo Denisa Dragomir, che chiude dopo 2h26’03” dopo aver trionfato poche ore prima alla ResegUp. La sua connazionale e compagna di squadra Iulia Gainariu ottiene la quarta posizione con 2h34’59”; Emanuela Galesi (Promosport Valli Bresciane) è quinta con 2h38’55”, mentre la trentina Lara Bonora (Sport & Natura) realizza un tempo di 2h39’45”. Settima Graziana Pè (Asso Pro Team) con 2h40’28”, seguita da Nicoletta Begni (2h42’40”), Olga Agnelli (Liberavventura) con 2h45’34” e Lucia Colgiano (Avis Seregno) con 2h54’57”.
Per finire ecco i primi di categoria: Antonio Boni (Scais 3038) con 2h15’05” per gli Over50; Antonio Baroni (Valetudo Skyrunning) con 2h21’29” per gli Over60; Enrica Vezzoli (Atletica Franciacorta) con 3h00’06” per le Over50.