20 agosto 2025, Losanna (Svizzera) – La International Ski Mountaineering Federation (ISMF) ha annunciato due nuove nomine strategiche per potenziare il proprio Dipartimento Sport & Eventi in vista dei Giochi Olimpici Invernali di Milano Cortina 2026 e oltre.
A partire dal 1° novembre 2025, Shiva Keshavan assumerà il ruolo di Head of Sport & Events, mentre Monika Strojny è stata designata Development & Event Coordinator, incarico operativo attivo dal 1° agosto 2025.
Secondo il direttore generale Ramone Cooper, questa riorganizzazione «porterà maggiore chiarezza e coordinamento nella gestione delle competizioni, della formazione e delle attività con le federazioni nazionali».

Originario dell’Himalaya e con oltre vent’anni di esperienza nel mondo sportivo internazionale, Keshavan ha partecipato a sei Olimpiadi invernali come atleta di slittino. Ha collaborato con il Comitato Olimpico Asiatico e la Reliance Foundation, oltre a far parte di diverse commissioni per eventi multisportivi. Basato in Italia e di origine italo-indiana, coordinerà calendario, regolamenti, classifiche e programmi di sviluppo.
«Il nostro sport è unico per il suo legame con la natura e la sostenibilità», ha dichiarato Keshavan. «Non vedo l’ora di contribuire alla sua crescita globale e di supportare la ISMF e i suoi membri nel consolidamento a livello internazionale».
Monika Strojny, membro del Consiglio ISMF e arbitro internazionale, consolida invece il proprio impegno nella pianificazione operativa degli eventi e nei programmi di solidarietà olimpica. «È un onore sostenere lo sviluppo dello sci alpinismo rafforzando la pianificazione e la realizzazione degli eventi ISMF», ha affermato.
Fondata nel 2007 e riconosciuta dal CIO dal 2016, la ISMF conta oggi 55 federazioni affiliate e organizza Coppe del Mondo e Campionati Mondiali di sci alpinismo. Lo sport farà il proprio debutto olimpico nel programma ufficiale dei Giochi Invernali di Milano Cortina 2026.


