
Monaco di Baviera, 30 novembre ā 3 dicembre 2025
Per la prima volta ISPO, la fiera internazionale di riferimento per lāindustria sportiva, riuscirĆ a portare sullo stesso palco i vertici dei tre principali attori del retail sportivo europeo. Margit Gosau (CEO Sport 2000 Group International), Alexander von Preen (CEO Intersport Deutschland) e Arnaud Sauret (CEO Decathlon Germany) presenteranno le strategie future delle rispettive organizzazioni il 30 novembre, giornata inaugurale di ISPO Monaco 2025.
Un confronto senza precedenti
Dopo le presentazioni individuali, i tre manager si confronteranno insieme su opportunitĆ e criticitĆ del settore. Lāiniziativa rappresenta una novitĆ assoluta: non più lāattenzione alla sola competizione e alle quote di mercato, ma un dialogo aperto sulle sfide comuni che attendono il comparto sportivo a livello globale.
Il panel si svolgerĆ sotto il principio guida One Industry. One Future. One Stage. e sarĆ intitolato Future Strategies for Sports Retail. Lāobiettivo ĆØ fornire stimoli concreti a tutto il comparto, con la consapevolezza che digitalizzazione, sostenibilitĆ , nuovi modelli di consumo e redditivitĆ non sono concetti astratti, ma fattori che incidono direttamente sulla capacitĆ di azione dellāindustria.
Il punto di partenza: il Future Playbook
Ad aprire la sessione del 30 novembre, alle ore 15, sarĆ la presentazione del Future Playbook Sports Retail, whitepaper realizzato da BBE Handelsberatung in collaborazione con ISPO, che sintetizza i principali trend e le linee guida per lo sviluppo del retail sportivo nei prossimi anni.
La voce di ISPO
Ā«Insieme spingiamo lo sport in avanti, e ISPO ĆØ il luogo dove questo movimento diventa visibile ā ha dichiarato Carsten Schürg, Project Manager dellāISPO Retail Club ā. Il Retail Conference Stage non appartiene a singoli marchi, ma a tutta lāindustria. Se non qui, dove altro?Ā».
Lāappuntamento si inserisce nel percorso di crescita dellāISPO Retail Club, che offre ai membri insight esclusivi, momenti di networking e la possibilitĆ di portare il dialogo direttamente allāinterno della community del business sportivo. Dopo il panel, i membri registrati saranno invitati a un happy hour nella Retail Lounge, prima della ISPO Executive Night, che concluderĆ la giornata di incontri ai massimi livelli.
Orientare lāindustria
Secondo Lena Haushofer, Exhibition Director di ISPO, il nuovo panel segna un passaggio chiave: «Con questa iniziativa, ISPO dimostra come sappia offrire orientamento e struttura. La community è un fattore decisivo per affrontare le sfide del retail sportivo. Per questo nel 2025 daremo ancora più importanza al matchmaking, permettendo ai partecipanti di incontrare i contatti giusti in modo strutturato».
ISPO, molto più di una fiera
Fondata nel 1970, ISPO ĆØ la piattaforma globale di riferimento per il business dello sport. La fiera di Monaco non si limita a presentare nuovi prodotti, ma lavora per costruire il futuro del settore. Digitalizzazione, sostenibilitĆ , mutamento dei consumi e redditivitĆ sono temi che verranno affrontati con lāobiettivo di fornire soluzioni concrete a retailer e produttori.
Con questo approccio, ISPO riafferma la propria ambizione: non solo vetrina, ma laboratorio internazionale dove si costruiscono relazioni, si tracciano linee guida e si delineano strategie comuni per lāindustria sportiva del futuro.