fbpx
giovedƬ, Gennaio 16, 2025

Joanna Drelicharz e Simona Baracetti, Danilo Bosio e Stefano Locatelli primi sul Monte Poieto

In una splendida giornata di sole, si ĆØ tenuta la terza edizione della gara ā€œIn coppia verso il cielo ā€“ da Aviatico al Mt. Poietoā€, organizzata dai Runners Valseriana.

Runners_Valseriana_Poieto_Aviatico_2015_incoppiaversoilcielo_photo_credit_Davide_Madaschi
Ph: Davide Madaschi

Aviatico (Bg), 28 giugno 2015 – Le coppie iscritte, femminili, maschili e miste, sono state 143, il doppio di quelle della prima edizione, segno di un apprezzamento crescente nei confronti di questa manifestazione e del nostro impegno organizzativo.

La prima coppia a prendere il via alle ore 9.45, davanti al municipio di Aviatico, in una festante cornice di pubblico e con lā€™animazione degli amici di Radio Pianeta, ĆØ stata, come ormai da tradizione, quella formata da due giovanotti come Stefano Bassini, classe 1947, ed Enrico Turri, classe 1939.

La gara si snoda su un percorso di 13 km, suggestivo, a tratti impegnativo, per un dislivello totale di 355 m, che porta dai 1022 m di Aviatico ai 1377 del Monte Poieto.

I primi 11 km toccano le frazioni di Ama, Amora e Ganda. Da Ganda, si lascia la strada comunale e ci si dirige verso lā€™osservatorio astronomico delle Prealpi Orobie, da dove inizia il tratto piĆ¹ spettacolare della gara, quello che porta ad attraversare i bianchi torrioni della Cornagera, rinomata palestra di arrampicata, utilizzata come tale da circa un secolo. Si prosegue in un ambiente davvero suggestivo, chiamato ā€œlabirinto della Cornageraā€. Usciti dal labirinto si incrocia la strada forestale che sale da Aviatico: dopo un’ultima salita si ĆØ alla stazione dellā€™ovovia e all’albergo resort Monte Poieto, dove ĆØ posto lā€™arrivo della gara.

Qui i partecipanti hanno trovato ad accoglierli la musica e gli speaker di Radio Pianeta, un pubblico plaudente e hanno potuto rigenerarsi grazie a quello che ormai ĆØ diventato il nostro fiore allā€™occhiello, il nostro punto ristoro, con pizze artigianali, panini, frutta e bevande a volontĆ .

La coppia vincitrice, col tempo di 52’06”, ĆØ stata quella formata da Danilo Bosio, La Recastello Radici Group, specialista della corsa in montagna, capace di vestire la maglia azzurra qualche anno fa, e Stefano Locatelli, Atletica Valle Brembana. Alle loro spalle la coppia dellā€™Atletica Saletti, con Giovanni Bonarini e Alessandro Zanga. Terzo gradino del podio per Fabio Bonfanti, Altidude Race, e Flavio Ghidini, Pool Alta Valle Seriana.

Tra le donne, le prime a tagliare il traguardo sono state Joanna Drelicharz e Simona Baracetti, Road Runners Club Milano, col tempo di 1h02’54”. Seconda la coppia formata da Marisa Battaglia, Pool Alta Val Seriana e Simona Bernini, Gav Vertova. Terze, Lara Donadoni e Daniela Gelfi, Runners Bergamo.

La prima coppia mista a tagliare il traguardo, col tempo di 1h05’10”, ĆØ stata quella formata da Valentina Galbuseri, Atletica Lambro Milano, e JosĆØ Monez Sanches, Gp Melzo. Secondo gradino del podio per Laura Cazzaniga, Atletica Presezzo, e Marco Valsecchi, Monza Marathon Team. Terza la coppia formata da Cinzia Cucchi e Matteo Menghi, Gp Talamona.

Non nascondo lā€™emozione provata da me e Emanuele (n.d.r. Zenucchi, presidente Runners Valseriana) nel vedere il prato del Poieto affollato da tante persone festanti, unā€™emozione che ripaga ampiamente gli sforzi sostenuti. Un ringraziamento caloroso a tutti i Runners Valseriana e ai volontari che hanno contribuito allā€™ottima riuscita della manifestazione, allā€™amministrazione comunale di Aviatico, e agli amici Marika e Mauro del resort Monte Poieto. Lā€™appuntamento ĆØ per il prossimo anno.

Paola Pagani ā€“ Runners Valseriana www.runnersvalseriana.it

RELATED ARTICLES

Most Popular