fbpx

sabato, Ottobre 18, 2025

Kinabalu Climbathon: la Skyrunner World Series sbarca in Malesia

skyrunning malesia

La Skyrunner World Series 2025 fa tappa in Malesia con il Mount Kinabalu International Climbathon, una delle gare di montagna più dure al mondo. Domenica 19 ottobre, gli skyrunner internazionali si sfideranno sui 26 chilometri e 2.800 metri di dislivello del monte Kinabalu, fino ai 4.095 metri di Low’s Peak. In gara i migliori specialisti del circuito mondiale, tra cui gli italiani William Boffelli, Luca Del Pero e Gianluca Ghiano.

Il prossimo fine settimana la Merrell Skyrunner World Series fa tappa in Malesia per il Mount Kinabalu International Climbathon. Sullo sfondo spettacolare del Kinabalu Park, sito Unesco Global Geopark, la 21ª gara della stagione 2025 metterà alla prova i limiti fisici e mentali degli atleti d’élite provenienti da tutto il mondo.

Domenica 19 ottobre, i migliori skyrunner internazionali affronteranno il tracciato di 26 km con 2.800 metri di dislivello positivo, fino alla vetta di Low’s Peak a 4.095 metri di altitudine. Il percorso, tra i più impegnativi del pianeta, prevede una salita di 13 km seguita da una discesa altrettanto impegnativa di 13 km, in grado di spingere anche i campioni più esperti al limite delle proprie capacità. Con tempi limite molto severi per le categorie locali e internazionali, il Climbathon è riconosciuto a livello mondiale come una delle gare di montagna più dure in assoluto.

skyrunning malesia

Come 21ª tappa della Skyrunner World Series 2025, Kinabalu rappresenta un passaggio decisivo nella corsa ai punti della classifica generale. Un risultato di rilievo qui può fare la differenza nella lotta per la leadership del circuito.

Un campo partenti d’eccezione

Al via si presenteranno affermati skyrunner internazionali insieme ai migliori specialisti malesi, desiderosi di brillare sul terreno di casa. Atleti provenienti da tutto il Sud-est asiatico e da diversi Paesi del mondo si contenderanno la gloria della vetta e punti preziosi per la classifica del circuito.

Tra gli uomini al via:

  • William Boffelli (Italia – Team Kailas)
  • Luca Del Pero (Italia – Team Scarpa)
  • Gianluca Ghiano (Italia – Team Brooks)
  • Nico Molina (Spagna – Team La Sportiva)
  • Tsubasa Fuji (Giappone – Team NNormal)
  • Pascal Egli (Svizzera)
  • Morgan Elliot (Stati Uniti – Team Merrell)
  • Paul Ormaetxea (Spagna – Team Basque EMF)
  • John Ray Onifa (Filippine – Team BIX)

Tra le donne al via:

  • Anastasia Rubtsova (Team Bivium)
  • Vanja Cnops (Belgio – Team BIX)
  • Marcela Vasinova (Repubblica Ceca)
  • Suzuha Kusufa (Giappone – Team Sky Kyoto)
  • Lina El Kott (Svezia – Team Merrell)
  • Ainara Alcuaz (Spagna – Team Basque EMF)
skyrunning malesia

La partenza della gara è fissata per domenica 19 ottobre alle ore 6:30 (ora locale).

Aggiornamenti e risultati saranno disponibili sui canali social ufficiali della Skyrunner World Series.

Home » Kinabalu Climbathon: la Skyrunner World Series sbarca in Malesia
RELATED ARTICLES

Most Popular