fbpx

sabato, Maggio 3, 2025

Campionato italiano vertical e lunghe distanze: iscrizioni aperte al Nasego

A Casto (Bs) iniziano i preparativi per il grande appuntamento. Il 14 e il 15 maggio 2016 il comune bresciano ospiterĆ  i campionati italiani assoluti di corsa in montagna 2016 di Kilometro Verticale e Lunghe Distanze. Iscrizioni aperte.Ā Ricognizione della Fidal sul percorso del Vertical Nasego.

ricognizione vertical nasego - arrivo2 ph Abcf Comero

Il referente tecnico federale per la corsa in montagna, Paolo Germanetto, sabato 23 gennaio ĆØ stato ricevuto a Casto dalla societĆ  organizzatrice Abcf Comero, supportata dal sindaco Diego Prandini e dal presidente della ComunitĆ  Montana di Valle Sabbia Giovan Maria Flocchini.

Germanetto, coordinatore del progetto Corsa in Montagna e delle squadre nazionali della specialitĆ , ĆØ stato incaricato dalla Fidal di procedere alla prima ricognizione del percorso sul quale si svolgerĆ  sabato 14 maggio 2016 la Vertical Nasego, prova unica e valida per il tricolore assoluto, promesse e societĆ , di Kilometro Verticale. Un avvenimento ufficiale, il primo di un 2016 che sancirĆ  il connubio ad altissimo livello tra il Savallese e la disciplina della corsa in montagna, un amore sbocciato giĆ  da più di un decennio con il ripetersi dello spettacolare Trofeo Nasego, che quest’anno sarĆ  di scena il giorno dopo il vertical, quindi domenica 15 maggio 2016, per l’assegnazione in questo caso di altri titoli assoluti italiani, relativi alle lunghe distanze.

La visita di Germanetto ĆØ stata utile anche per valutare attentamente alcuni aspetti tecnici di un percorso che promette grande spettacolo vista la difficoltĆ  e durezza estrema che imporrĆ  ai concorrenti con l’ascesa da Casto alla Croce che idealmente rappresenta il gruppo della Corna di Savallo, per un dislivello certificato di 1000 metri ed uno sviluppo di soli 3 km e 700 metri. Uno sbalzo impressionante, da affrontare col cuore in gola, circondati dalla natura e da un pubblico che si annuncia caloroso per applaudire campioni ed appassionati impegnati in queste avvincenti sfide.

Troppo presto, oggi, per parlare di favoriti o protagonisti, da ricordare solo i campioni in carica delle due specialitĆ : nel 2015 il titolo di kilometro verticale finƬ sulle spalle di Francesco Puppi (Atletica Valle Brembana) e di Samantha Galassi (La Recastello Radici Group), mentre il tricolore di lunghe distanze ĆØ stato appannaggio di Bernard Dematteis (Corrintime) e di Alice Gaggi (allora in forza al team runner ā€˜99 Volpiano, oggi in maglia Recastello).

A fianco dell’Abcf Comero ci sarĆ  ancora l’Atletica Valli Bergamasche, guidata come sempre da uno dei miti di questa specialitĆ , il grande Privato Pezzoli, anche lui presente alla ricognizione. Il sodalizio di Leffe, uno dei club storici della corsa in montagna e dell’atletica lombarda in generale, appone la propria egida ufficiale sulla manifestazione come club organizzatore e supporta ormai da due anni gli amici Valsabbini di Abcf Comero in questa avventura.

Le iscrizioni sono aperte: www.trofeonasegocorsainmontagna.com.

Alex Scolari
Gallery di Abcf Comero
[smart-grid row_height=”150″ mobile_row_height=”150″ captions=”false” title=”false” share=”false”]

[/smart-grid]

RELATED ARTICLES

Most Popular