Le cinque gare del festival della corsa pugliese hanno giĆ attirato appassionati da undici nazioni straniere, la Gargano Running Week in programma nel mese di ottobre si candida cosƬ sin dalla prima edizione come evento di portata internazionale. Lanciato parallelamente anche il Club di Prodotto Nazionale āRunning Hotelā, con le strutture alberghiere aderenti che offriranno servizi dedicati per la gara e non solo, ai corridori.
A tre mesi dallāevento, la Gargano Running Week dimostra di partire con il piede giusto. La prima edizione della manifestazione podistica andrĆ in scena dal 9 al 12 ottobre e lāintenso programma di competizioni ha attirato un alto numero di atleti amatori, che vogliono scoprire questo angolo della Puglia attraverso un evento di ampio respiro.
Sono oltre 1.500 gli iscritti complessivi alle cinque gare in programma: due su strada e tre trail. Oltre le due competizioni previste su strada come la 10mila Ulivi, sulla distanza di dieci chilometri, e la Gargano Half Marathon sui consueti 21,097 chilometri, la Gargano Running Week si caratterizza per tre competizioni off-road di varia lunghezza e impegno: dal Saraceno Trail di 14 chilometri al Mattinata Trail di 34 chilometri passando per il Gargano Raid di 75 chilometri.
Ma ciò che più riempie di soddisfazione gli organizzatori è la provenienza degli iscritti. A parte il folto numero di italiani, alla GRW parteciperanno atleti provenienti da 11 nazioni straniere: Finlandia, Svezia, Olanda, Belgio, Francia, Irlanda, Inghilterra, Spagna, Germania, Svizzera e Polonia. E per essere un evento alla edizione di esordio è un risultato degno di nota, considerato che mancano ancora tre mesi alla chiusura delle iscrizioni.
Ā«Abbiamo concepito la Gargano Running Week come un evento che deve avere un respiro internazionale sin dalla prima edizione, curando tutti i servizi agli iscritti e dando loro competizioni e tracciati che restino per sempre nella memoria di ognunoĀ» ha commentato Davide Orlandi a capo del comitato organizzatore. E i risultati sulla ācampagna del nordā si stanno vedendo.
Un evento, quello del Gargano Running Week, che sta crescendo e raccogliendo sempre più consenso anche sul territorio pugliese, e prova ne ĆØ la recente adesione di numerose strutture alberghiere dellāarea interessata alle gare al progetto Running Hotel, un club di prodotto che ha nel sito runninghotel.it la propria piattaforma di comunicazione.
Gli alberghi pugliesi aderenti a Running Hotel forniranno vari servizi compresi nel prezzo a tutti gli iscritti alle gare ed i Comuni forniranno il transfert gratuito dallāalbergo alla partenza e il rientro dopo lāarrivo. Unāiniziativa spinta e sostenuta da Regione Puglia che in Gargano Running Week ha identificato un evento dāeccellenza per lo sviluppo turistico nei prossimi anni.
Intanto per i 1.500 iscritti e per quelli che verranno, il comitato organizzatore sta approntando il pacco gara che oltre al pettorale e ad altri gadget conterrĆ una maglietta in tessuto tecnico, personalizzata con il logo di Gargano Running Week.
Sul fronte delle aziende partner, Brooks premierĆ i podi di tutte le gare in programma con oltre 200 premi di alto livello, Buff conferma un proprio prodotto personalizzato a tutti i finisher delle competizioni trail e Raidlight premierĆ invece i primi tre classificati, uomini e donne, delle tre gare trail con zaini, marsupi e accessori.
Per ulteriori informazioni e iscrizioni visita il sito www.garganorunningweek.com
PROGRAMMA GARGANO RUNNING WEEK:
GiovedƬ 9 Ottobre
Dalle ore 15.00 apertura villaggio ā iscrizioni in loco ā punzonatura ā ritiro pettorali
VenerdƬ 10 Ottobre
Ore 16.00 ā Start āI 10.000 ULIVIā ā 10 Km, gara Fidal
Ore 18.00 ā Premiazione
Sabato 11 Ottobre
Ore 09.00 ā Start GARGANO RAID – 75 Km
Ore 10.00 ā Start MATTINATA TRAIL – 34 Km
Ore 22.00 ā Premiazioni
Domenica 12 Ottobre
Ore 09.00 ā Start GARGANO HALF MARATHON, gara Fidal
Ore 14.00 ā Premiazione GARGANO HALF MARATHON
Ore 14.30 ā Start SARACENO TRAIL – 15 Km
Ore 17.30 ā Premiazione SARACENO TRAIL
Ore 18.00 ā GARGANO RUNNING WEEK ā THE PARTY
La Gargano Running Week a quota 1500 iscritti
RELATED ARTICLES