Risultati importanti per gli eventi sportivi e culturali del decennale: iscrizioni da 42 nazioni, tante presenze internazionali nelle strutture ricettive, boom mediatico e stretto legame con lāambiente e con i prodotti del territorio. Sinergie qualificate e capacitĆ di fare rete la chiave del successo.

Trento, 6 agosto 2015 – āLa Leggendaria Charly Gaulā lo scorso luglio ha celebrato il decennale e i numeri della manifestazione, ancora una volta, hanno confermato la valenza sportiva e turistica dellāevento per il territorio trentino. Risultati importanti, frutto del grande lavoro degli organizzatori dellāAPT Trento, Monte Bondone, Valle dei Laghi e dellāAsd Charly Gaul Internazionale, delle istituzioni, dei partners e dei numerosissimi collaboratori e volontari, un esercito di oltre 1000 persone che ha mandato in scena la cronometro della Valle dei Laghi di venerdƬ 17 luglio, la granfondo di domenica 19 luglio e āLa Moserissimaā, la ciclostorica che ha debuttato sabato 18 luglio su strade bianche e piste ciclabili di Trento e dintorni.
Per gli appuntamenti sportivi del decennale sono stati raggiunti i 3000 iscritti a conferma della vocazione internazionale della manifestazione con il 20% di stranieri, dato in costante crescita negli ultimi anni. Le nazioni rappresentate erano 42, mentre i concorrenti italiani provenivano da ben 80 province di tutta la penisola. Nelle giornate del decennale de La Leggendaria Charly Gaul sono state generate oltre 16.000 presenze turistiche, quasi il 10% in più rispetto alla precedente edizione, con un 40% di presenze straniere e una permanenza media totale di 3 pernottamenti. Il merito va attribuito senza dubbio alla bellezza dei percorsi, al fascino dei paesaggi e agli elevati standard organizzativi dei tre eventi, ma anche allāappartenenza ai principali circuiti nazionali ed internazionali. āLa Leggendaria Charly Gaulā con le prove di cronometro, gran fondo e medio fondo, infatti, ĆØ lāunica tappa italiana dellāUCI World Cycling Tour, la serie con prove in tutto il mondo che consente di qualificarsi ai Campionati del Mondo Amatori e Master, a conferma dellāimportanza per lāinternazionalizzazione dellāevento. Senza dimenticare che questāanno la cronometro ĆØ stata selezionata dalla Federazione Ciclistica Italiana come Campionato Italiano Amatori. Inoltre la granfondo fa parte dei blasonati circuiti AlĆ© Challenge, Alpe Adria Tour e Delzero. La āMoserissimaā, alla sua prima edizione, ciclo pedalata vintage internazionale non competitiva in cui 300 appassionati si sono divertiti assieme a Francesco Moser e Marino Basso, ĆØ inserita nel calendario del Giro dāItalia dāEpoca e del circuito internazionale UCI-Cycling for All.
Anche quest’anno La Leggendaria Charly Gaul si ĆØ distinta per i molti testimonial che hanno preso parte all’evento: Jury Chechi, Cristian Zorzi, Marino Basso, Aldo e Francesco Moser, Gilberto Simoni, Matteo Marzotto, Iader Fabbri e Luisa Tamanini e il team del Giro dāItalia dāEpoca.
I pacchetti turistici del Bike Tour Leggendario abbinati alla manifestazione sono stati molto gettonati, cosƬ come la mostra dedicata ‘Il Cavallo d’Acciaio: Storie di Ciclismo in Trentino’, da āLa Leggendaria Charly Gaulā a āLa Moserissimaā organizzata in collaborazione con la Fondazione Museo Storico del Trentino, la Fondazione Caritro e la Provincia di Trento, che ha registrato oltre 3.000 visite nelle giornate di apertura presso la sede della Fondazione Caritro. Nellāultima settimana di luglio la mostra ĆØ stata riallestita presso il Malgone di Candriai sul Monte Bondone ed ĆØ visitabile per tutta la stagione estiva. Per valorizzare il binomio storia e sport, in occasione del decennale, ĆØ stato pubblicato il libro āSulle strade di Charly Gaul e dei Moserā a cura di Alessandro De Bertolini.

Quella del decennale ĆØ stata unāedizione da record anche per quanto riguarda lāimpatto mediatico dellāevento e la popolaritĆ sui social network. Rai Sport ha dedicato ben 8 ore di programmazione alla āLeggendaria Charly Gaulā tra dirette, differite e repliche, a cui si aggiungono quasi 2 ore sul canale Rai regionale tra speciali e sintesi, complessivamente circa 3.000.000 di telespettatori. In più gli speciali su Teleromagna, Bike Channel canale di Sky, Odeon TV, Trentino TV e RTTR per una platea complessiva di 4.000.000 di contatti. Per quanto riguarda stampa e media le prime stime parlano di 80 articoli sulla stampa locale e 200 su quella nazionale e specializzata, e la radio non ĆØ stata certo da meno con passaggi su Radio Miele, Radio NBC, Radio Dolomiti e RAIRadio 2 che ha dedicato 30 minuti di diretta alla granfondo con interviste ai protagonisti e ai tanti ospiti vip.
Insomma, āLa Leggendaria Charly Gaulā ĆØ una manifestazione che guarda al mondo, ma rimane molto legata al proprio territorio, come dimostrato anche dalla grande popolaritĆ del bike expo allestito in Piazza Fiera nel centro di Trento, con 40 stand di espositori del settore, e dallāattenzione allāambiente. āLa Leggendaria Charly Gaulā, infatti, anche nel 2015 ha condiviso le linee guida UCI Eco Cyclo: i ristori e il pasta party hanno differenziato tutti i rifiuti, utilizzando stoviglie e bicchieri bio, per cercare di ridurre al minimo lāimpatto dello smaltimento. Inoltre, per migliorare ulteriormente lāaspetto della salvaguardia ambientale sono state istituite le āgreen zoneā in prossimitĆ dei 12 punti di ristoro dislocati lungo il percorso, dove su alcuni di questi sono stati previsti dei prodotti per celiaci e dove i concorrenti hanno gustato i prodotti tipici trentini forniti da Trentingrana, Melinda, Associazione Panificatori della Provincia Autonoma di Trento, Acqua Pejo, Consorzio Produttori Trentini di Salumi, Cavit, Pastificio Felicetti, Menz & Gasser, Latte Trento cui si sono aggiunti gli integratori Enervit.
Last but not least, āLa Leggendaria Charly Gaulā e āLa Moserissimaā hanno raccolto anche centinaia di migliaia di click sul web e sui social sia dallāItalia che dallāestero. Mandata in archivio la tradizionale cena dello scorso 22 luglio con cui lāorganizzazione ha ringraziato istituzioni, partner, collaboratori e volontari, ora āLa Leggendaria Charly Gaulā e āLa Moserissimaā guardano al futuro con importanti novitĆ . Lāappuntamento per gli appassionati di due ruote ĆØ giĆ fissato per il week-end del 17 luglio 2016 e cāĆØ da scommettere che sarĆ ancora una volta unāedizione da record.
Info: www.laleggendariacharlygaul.it