10ĀŖ edizione de āLa Leggendaria Charly Gaulā a Trento nel fine settimana
Oltre 1000 collaboratori, volontari e staff per allestire i due eventi
Massima attenzione a sicurezza e ristori
Iscrizioni riaperte per granfondo, cronometro e āMoserissimaā
Il conto alla rovescia sta per terminare e Trento, il Monte Bondone e la Valle dei Laghi si apprestano a vivere un week end nel segno delle due ruote. La 10ĀŖ edizione de āLa Leggendaria Charly Gaulā, unica tappa italiana dellāUCI World Cycling Tour, si aprirĆ ufficialmente giovedƬ 16 luglio con lāopening dellāUfficio Gare e del Villaggio in Piazza Fiera a Trento, mentre venerdƬ 17 toccherĆ a 200 cronomen pedalare nella prova contro il tempo in programma a Cavedine, nella Valle dei Laghi, valida per assegnare le maglie tricolori del Campionato Italiano FCI Amatori. Sabato pomeriggio, invece, debutterĆ āLa Moserissima-1.a Ciclostorica di Trentoā cui seguiranno spettacoli e talk show per celebrare il decennale della granfondo che scatterĆ domenica da Piazza Duomo e si concluderĆ ai 1654 metri di quota di Vason, al culmine del Monte Bondone sulla salita dedicata a Charly Gaul.
SarĆ un fine settimana molto intenso anche dal punto di vista organizzativo, ma come sempre lāAPT Trento, Monte Bondone, Valle dei Laghi e lāAsd Charly Gaul Internazionale possono contare su uno staff affiatato e sempre pronto ad accogliere nel miglior modo possibile il gruppone di ciclisti in arrivo da 40 nazioni di tutto il mondo. Saranno oltre 1000, infatti, i volontari ed i collaboratori che saranno impegnati questo fine settimana: un esercito composto dallo staff dellāAPT e dalle numerose associazioni sportive della zona, cui si aggiungono gruppi e associazioni specializzati nellāallestire grandi eventi e punti di ristoro. A questo proposito il comitato organizzatore guidato dalla direttrice dellāAPT Elda Verones ha composto il menù dei ristori seguendo i consigli del nutrizionista Michele Pizzinini per andare incontro alle esigenze dei granfondisti, che potranno recuperare dagli sforzi spesi in sella consumando prodotti di aziende trentine con alimenti specifici dedicati anche ai celiaci.
Lāaltro punto fisso degli organizzatori ĆØ quello legato alla sicurezza: per garantire lāincolumitĆ dei partecipanti venerdƬ e domenica le strade subiranno chiusure al traffico e sospensioni temporanee della circolazione e ben 500 volontari presidieranno incroci e punti critici assieme agli uomini delle Forze dellāOrdine, coordinati dal Commissariato del Governo, e dei corpi di Polizia Locale dei comuni coinvolti dalle gare. Il piano di emergenza, inoltre, coinvolge anche i locali Vigili del Fuoco Volontari e i volontari della Croce Rossa e della Croce Bianca, mentre sul fronte istituzionale in questi mesi il C.O. ha lavorato fianco a fianco con i servizi per il Sostegno Occupazionale e la Valorizzazione Ambientale e Gestione Strade della Provincia Autonoma di Trento, la Protezione Civile e le amministrazioni comunali interessate dal passaggio della gara.
Un grande sforzo che sicuramente garantirĆ il massimo divertimento agli oltre 2000 iscritti a āLa Leggendaria Charly Gaulā e alle centinaia di appassionati di ciclismo dāepoca che sabato prenderanno parte, assieme a Francesco Moser e a tanti altri volti noti del mondo del ciclismo, a āLa Moserissimaā, la ciclo pedalata vintage non competitiva che debutterĆ sul percorso di 58 km con partenza da Piazza Duomo e arrivo in Piazza Fiera. Il comitato organizzatore, visto il gran numero di richieste, ha riaperto oggi le iscrizioni per granfondo, cronometro e āMoserissimaā con tutte le informazioni rintracciabili sui siti www.lamoserissima.it e www.laleggendariacharlygaul.it.
(Ph: Newspower Canon)