Dopo una pausa obbligata durata due anni, la classica altoatesina dello sci di fondo tornerĆ alla ribalta tra poco piĆ¹ di tre mesi. Nella serata di venerdƬ 3 febbraio 2023 centinaia di atlete e atleti da tutto il mondo torneranno ad avventurarsi sui percorsi illuminati da 1000 torce sul piĆ¹ grande altipiano europeo per sciare sui binari stretti 30 o 15 chilometri a tecnica classica. Le iscrizioni alla 15ĀŖ edizione della Moonlight Classic Alpe di Siusi sono aperte.

Che cosa accomuna Justyna Kowalczyk, Giandomenico Salvadori, Antonella Confortola e Dietmar Nƶckler, oltre a essere quattro eccellenti fondiste e fondisti? Nelle loro carriere colme di successi questi quattro grandi atleti hanno vinto almeno una volta la Moonlight Classic Alpe di Siusi. Salvadori e Kowalczyk, in particolare, sono i campioni in carica sulla ādistanza reginaā dei 30 chilometri.
Dal 2007 sul noto altipiano altoatesino si svolge questa rinomata festa dello sci di fondo, che ogni anno attira una schiera di atlete e atleti da tutto il mondo. Anche nella prossima edizione i partecipanti potranno scegliere tra due distanze, che potranno essere sciate soltanto a tecnica classica. Il percorso di 30 chilometri dalla partenza a Compaccio (Compatsch) raggiungerĆ Col del Lupo, tornerĆ verso Ritsch e passando per Punta dāOro e SpitzbĆ¼hl proseguirĆ verso GroĆes Moos. Poco prima di arrivare lƬ, le sciatrici e gli sciatori svolteranno per lāultimo tratto di percorso verso Compaccio, dove si troverĆ anche il traguardo.
Illuminazione perfetta e quattro punti di ristoro lungo il tracciato
Anche la gara sulla mezza distanza (15 chilometri) partirĆ da Compaccio e condividerĆ con la lunga distanza i primi 12 chilometri di tracciato. Arrivati a Ritsch, i partecipanti proseguiranno direttamente verso il traguardo. Lungo tutto il percorso, che non sarĆ illuminato soltanto dalla luna piena ma anche da 1000 torce, saranno presenti quattro punti di ristoro. LƬ gli atleti di endurance potranno fare il pieno di energie.
A poco piĆ¹ di tre mesi dal via, che sarĆ dato alle ore 20 di venerdƬ 3 febbraio, fervono i preparativi per la Moonlight Classic Alpe di Siusi. āAbbiamo dovuto aspettare due anni per svolgere di nuovo la Moonlight Classic Alpe di Siusi, per i motivi che tutti conoscono, e quindi soprattutto per la sicurezza degli atleti e dei volontari. Per questo lāattesa per il nostro ritorno, che coinciderĆ con la nostra 15a edizione, ĆØ grande tra tutte le persone coinvolteā, afferma il presidente del comitato organizzatore Robert Gobbo.
Le iscrizioni alla 15ĀŖ Moonlight Classic Alpe di Siusi sono giĆ aperte sul sito www.moonlightclassic.info. La quota dāiscrizione sarĆ ridotta per tutti i partecipanti che si iscrivono entro il 23 gennaio. Come negli anni passati, sarĆ inoltre proposta la classifica combinata per tutti coloro che, oltre alla Moonlight Classic Alpe di Siusi in inverno, porteranno a termine anche la Mezza Maratona Alpe di Siusi in estate.