Ad Arco (Tn), in Piazza III Novembre, presentazione della Castle Mountain Running. Sabato 26 settembre 5ĀŖ edizione concentrata in un unico giorno. Appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati di corsa in montagna. Sono intervenuti il sindaco Betta, lāassessore Tavernini e il presidente Fidal di Trento Malfer.

Oggi in Piazza III Novembre ad Arco (Tn) si ĆØ svolta la conferenza stampa di presentazione della Castle Mountain Running, giunta alla sua quinta edizione. Per tutti gli atleti e gli appassionati di corsa in montagna, lāintera giornata di sabato 26 settembre sarĆ appuntamento imperdibile in quel di Arco e del territorio che circonda la localitĆ del Garda Trentino. In occasione della Castle Mountain Running 2015 una boccata dāaria nuova rinfrescherĆ lāintero panorama della corsa in montagna, sperimentata in unāunica, memorabile giornata di gare. I runners toccheranno il centro storico, il Castello, lāolivaia e si misureranno sullāascesa al Monte Colodri, per unāintensa giornata di sport immersi negli straordinari paesaggi trentini.
Alla presentazione, decisamente originale in pieno centro, sono intervenuti il sindaco di Arco Alessandro Betta, lāassessore allo sport Maria Luisa Tavernini, il presidente Fidal di Trento Giorgio Malfer, il presidente dellāAMSA Renato Veronesi e Alberto Maino in rappresentanza della Cassa Rurale Alto Garda. āNon si parla mai abbastanza di sport ā ha detto il sindaco Betta ā ed Arco vuole essere la capitale dello sport outdoor. Come arcense sono fiero di questa formula inventata per la Castle Mountain Running, unāidea per portare lo sport di montagna in cittĆ ā. Tra gli interventi anche quello dellāassessore Tavernini, la quale sarĆ al via della gara amatoriale insieme al sindaco. āIn vista del 2016 siamo a metĆ percorso del progetto iniziato nel 2014 con i Campionati Mondiali Junior e che culminerĆ lāanno prossimo con i Campionati Europei Assoluti. Lāamministrazione comunale crede fermamente in questo progetto che promuove lo sport ed il territorio dellāAlto Garda e si complimenta con gli organizzatori per i grandi sforzi profusi, siamo fieri dei riconoscimenti nazionali e internazionali che GardaSportEvents ha ottenutoā.
Il format di gara sarĆ più innovativo che mai, e fungerĆ da test-event in vista dei Campionati Europei di Mountain Running che Arco avrĆ lāonore di ospitare il 2 luglio 2016. Il sistema Gundersen, mutuato dallo sci nordico, per la prima volta sarĆ utilizzato in una competizione di corsa in montagna. Ma la Castle Mountain Running si distingue non solo per le innovazioni di questāanno, lāevento proposto da GardaSportEvents con a capo Franco Travaglia ha la peculiaritĆ di svolgersi quasi interamente in cittĆ – ma non per questo ĆØ meno impegnativa – fenomeno eccezionale per il mountain running. LāIndividual Gundersen prevede due gare, una cronoscalata in mattinata di 2,4 km con 200 metri di dislivello sino al Castello di Arco, mentre nel pomeriggio seguirĆ la prova ad inseguimento di 7 km con 430 metri di dislivello. Grande importanza verrĆ data sia ai top runners impegnati nella gara ad invito, sia agli appassionati che si cimenteranno sugli stessi tracciati in cui si sfideranno i migliori podisti azzurri ed internazionali. Nella pausa che intercorrerĆ fra una corsa e lāaltra, spazio ai runners del futuro per una cronoscalata riservata alle categorie Cadetti ed Allievi Fidal.
Nella prima gara di 2,4 km da Arco al Castello gli atleti verranno divisi per categorie e partiranno con un distacco di circa 15āā lāuno dallāaltro, mentre gli āĆ©liteā scatteranno ogni 30āā. Nella corsa ad inseguimento di 7 km, con partenza ed arrivo a Piazzale Segantini, per primo scatterĆ lāatleta che avrĆ ottenuto il miglior piazzamento nella cronoscalata, poi partiranno ad āhandicapā tutti gli altri in relazione al distacco sui tempi. Nella ācall-roomā verrĆ consegnato ai concorrenti un nuovo pettorale che corrisponderĆ allāordine di piazzamento di gara1, inoltre ad ogni gara le atlete partiranno per prime, seguite dai maschi. Numerose iniziative di contorno porranno la ciliegina sulla torta a questo atteso evento sportivo, da questāanno racchiuso in unico giorno e per questo intensamente godibile. Le iscrizioni sono ancora aperte alla quota esclusiva di 25 euro comprensiva di pacco gara. Le innovazioni introdotte dagli organizzatori di GardaSportEvents serviranno ad affinare tutti i dettagli in vista dei Campionati Europei di corsa in montagna di Arco 2016, per poter aggiungere un nuovo tassello alla lista di successi inanellati dalle organizzazioni trentine in questi anni.