fbpx

venerdì, Maggio 9, 2025

La Sgambada invade le strade della città, 300 atleti alla festa di fine stagione dei Runners Bergamo

Una nuvola biancoazzurra ha invaso oggi, martedì 8 dicembre, le strade della città di Bergamo. Circa trecento corridori, fra tesserati Asd Runners Bergamo, simpatizzanti, amici e parenti, hanno infatti preso parte alla Sgambada.

Sgambada_8dicembre2015_Runners_Bergamo_ph_Fabio_Ghisalberti (3)

Bergamo, 8 dicembre 2015 – Grandissima partecipazione alla Sgambada, immancabile ritrovo di fine stagione organizzato dall’équipe dei Runners Bergamo. Durante l’anno, gli atleti si dividono ogni domenica su vari fronti. Rare sono le opportunità per dedicarsi, tutti insieme, alla stessa passione. Così è nata la Sgambada: «L’evento in cui ci si riunisce – racconta il presidente RB Virgilio Barcella – si stringono conoscenze fra nuovi e vecchi tesserati, e si corre in compagnia, indossando la stessa divisa. Per agevolare la partecipazione abbiamo scelto una data priva di eventi concomitanti e nell’imminenza delle festività, cogliendo quindi l’occasione per scambiarci gli auguri».

L’itinerario della Sgambada è stato una sorpresa per tutti e 300 i runner. Per la prima volta, infatti, i RB hanno predisposto ben tre diversi percorsi, venendo incontro ai differenti livelli di preparazione. Tutti gli atleti, però, hanno sostato fuori da Palazzo Frizzoni, sede del Municipio di Bergamo, per una foto di gruppo. La location prescelta per lo scatto ricordo sottolinea la sinergia che intercorre fra l’assessorato allo sport e il team cittadino, promotore, 365 giorni l’anno, della cultura sportiva e dello spirito wellness, in una Bergamo candidata a prima wellness city d’Italia.

Sgambada_8dicembre2015_Runners_Bergamo_ph_Fabio_Ghisalberti (2)Il percorso più strong, con uno sviluppo di circa 13 km e rivolto ai più allenati, prevedeva un iniziale giro nella zona centrale della città bassa e poi la salita, da via Sant’Alessandro, verso la città alta. Da Colle Aperto si è proseguito in direzione via San Sebastiano e Belvedere. Uno sguardo panoramico da San Vigilio e la discesa lungo il viale delle Mura e le scalette di via della Noca. Infine il rientro in sede RB presso il Lazzaretto.

10 km la distanza dell’itinerario fast, con l’ascesa in città alta e gpm a San Vigilio. Il percorso light, invece, è stato riservato ai camminatori (nel solco dell’iniziativa Da Zero a Diecimila): circa 6 km tra le vie della città bassa. Al rientro in sede, ad aspettare i runner un gustoso ristoro con panettone, torte, panini, pizzette e focacce, frutta secca, bibite e tè caldo. Tanti RB hanno provveduto, proprio al termine della Sgambada, a effettuare il rinnovo dell’iscrizione alla società, ritirando la nuova divisa (pantaloncini con canotta o t-shirt oppure zaino e tuta).

Insomma, la Sgambada ha chiuso il sipario sulla stagione 2015 delle gare e degli allenamenti collettivi, ma lo sguardo dei Runners Bergamo è proiettato all’anno nuovo, che si aprirà proprio con la Mezza Maratona sul Brembo, organizzata dalla società biancoazzurra. Sono attesi un migliaio di partecipanti, a Dalmine, in occasione dell’Epifania. Tra loro, decine e decine di Runners Bergamo, che, rientrando a casa dalla Sgambada con le divise strette fra le mani, già non vedono l’ora di inaugurarle!

En.Ba.
Ph. credit Fabio Ghisalberti
Sgambada_8dicembre2015_Runners_Bergamo_ph_Fabio_Ghisalberti (1)

RELATED ARTICLES

Most Popular