fbpx

giovedƬ, Maggio 1, 2025

La Skyrace della Rosetta parla svizzero e rumeno

Lo svizzero Pascal Egli al maschile, la rumena Denisa Dragomir nella gara in rosa. Valetudo Skyrunning pigliatutto sull’inedito e spettacolare tracciato orobico della 9ĀŖ International Rosetta SkyRace. 415 corridori del cielo provenienti da Italia, Svizzera, Spagna e Romania per un nuovo record di iscrizioni. 415 eroi si sono sfidati nella finalissima del prestigioso circuito La Sportiva Mountain Running Cup. (Qui la classifica)

Rasura_2015_Rosetta_skyrace_photo_credit_Davide_Ferrari (3)

Una cavalcata a fil di cielo mozzafiato (22 km e 400 m di sviluppo con 1740 m di salita e altrettanti di discesa) ha degnamente calato il sipario sul challenge delle sky più belle d’Italia: Trentapassi Skyrace, ResegUp, Stava Mountain Race e Giir di Mont. A spuntarla nel ranking finale di circuito ancora Valetudo con Ionut Zinca e Denisa Dragomir.

Ma andiamo per ordine, pronti via e giĆ  sulle prime rampe che portavano verso il Rifugio della Corte lo svizzero Egli ha messo le cose in chiaro: a rasura si sarebbe corso solo per la piazza d’onore. Stesso scena al femminile con Dragomir subito ad imporre la ā€œlegge della più forteā€. Loro i primi a transitare al traguardo volante della Casera Vegia al 6° km e al Gpm della gara ai 2217 del Pizzo dei Galli. Loro quindi ad aggiudicarsi sia il memorial Bruno/Giuliana Martinalli e il Memorial Franco Garbellini. Una cavalcata trionfale terminata solo nella torcida del polifunzionale di Rasura dove Egli ha trionfato in 2h10’27ā€e Dragomir in2h35’37ā€. Tempi che saranno poi anche i crono da battere nelle edizioni a venire.

Rasura_2015_Rosetta_skyrace_photo_credit_Davide_Ferrari (6)

Per quanto riguarda la cronaca di gara, transitato in seconda pozione al Pizzo dei Galli, il rumeno Gyorgy Szabolcs non ĆØ riuscito a staccare il suo capitano Ionut Zinca ce al traguardo l’ha preceduto di pochi centesimi di secondo con finish time di 2h14’34ā€. Ai piedi del podio il trentino del Team Crazy Gil Pintarelli (2h14’51ā€) che nell’ordine ha preceduto il piemontese Paolo Bert (Team la Sportiva). A seguire troviamo Mattia Gianola, Michele Tavernaro, Filippo Bianchi, Franco Sancassani e Micha Steiner.

Al femminile la valtellinese Raffaella Rossi ĆØ stata ripresa e passata nell’ultima discesa dalla piemontese Debora Cardone. Per quest’ultima seconda piazza in 2h42’02ā€. Bronzo di giornata per la Rossi in 2h45’30ā€. A seguire, sempre bravissime Lara Mustat e Debora Benedetti.

Per quanto riguarda il circuito La Sportiva Mountain Running Cup, successo meritato per Zinca e Dragomir. Sul podio maschile anche il vincitore 2014 Paolo Bert 2° e il primierotto Tavernaro 3°. Il podio femminile rispecchia quello della finale con Debora Cardone 2ª e Raffaella Rossi 3ª.

(Photo credit: Davide Ferrari)

RELATED ARTICLES

Most Popular