Il circuito La Sportiva Mountain Running Cup ĆØ giĆ pronto a ripartire. Giusto il tempo di mettere in archivio una lunga, lunghissima stagione cominciata a maggio e terminata a settembre, che ĆØ giĆ si pensa al 2018. Nei giorni scorsi gli organizzatori delle corse a fil di cielo piĆ¹ prestigiose e meglio organizzate del ābel paeseā si sono ritrovati a Ziano di Fiemme, nella sede di La Sportiva, per stilare un bilancio, pianificare date e mettere in atto eventuali migliorie.
ā Calendario La Sportiva Mountain Running Cup 2018
LE GARE
La news piĆ¹ importante riguarda le tappe, riconfermate in toto. 6 gare, 3 regioni, 9700m di dislivello e 133km sono i numeri del circuit piĆ¹ smart dellāestate. Ma andiamo per ordine. Dopo lāedizione test con tanto di promozione conquistata sul campo, la new entry Skylakes entrerĆ a tutti gli effetti nel circuito come terza tappa scambiandosi di data con la veterana Stava Mountain Race. Calendario alla mano, il circuito partirĆ nuovamente da Marone, sulle rive del lago di Iseo, domenica 06 maggio. La seconda prova sarĆ a Ledro con la sua spettacolare sky in cresta il 10 di giugno. Terza tappa a Laghi, nel paese piĆ¹ piccolo del Veneto domenica 24 giugno, prima di fare scalo nel cuore della Val di Fiemme per la ālaspo raceā in programma l’8 luglio. Effettuato il giro di boa e smaltite le ferie agostane, sarĆ tempo di San Fermo Trail a Borno (Bs), prima della finalissima sulle montagne della Valgerola con lāInternational Rosetta SkyRace, domenica 02 settembre, chiamata nuovamente a eleggere re e regina dellāestate.
EDIZIONE IN ROSA
Nellāottica di avvicinare sempre piĆ¹ ragazze al mondo sky, gli organizzatori penseranno gadget ad hoc e premi personalizzati. Non solo, le distanze e i dislivelli proposti renderanno il circuito apprezzabile anche a runner mediamente allenate.
PARTNER E REGOLAMENTO
Al fianco del main sponsor La Sportiva, vi saranno partner di prestigio quali Named Sport, Garmin, Compex e Sportdimontagna. Lāobiettivo comune, come da sette anni a questa parte, sarĆ non solo premiare le migliori performance, ma anche dare il giusto riconoscimento a ogni singolo finisher. Per concludere il circuito e risultare in classifica bisognerĆ avere portato a termine almeno 3 gare. (Punteggio per singola tappa: 110 punti al 1Ā° classificato, 88 punti al 2Ā° classificato, 78 punti al 3Ā° classificato, 72 punti al 4Ā° classificato, 68 punti al 5Ā° classificato; dal 6Ā° fino al 37Ā° a scalare di 2 punti, dal 38Ā° fino ad esaurimento classifica, 2 punti).
Nel caso di partecipazione a tutte le 6 gare, saranno considerati al fine della classifica finale, i migliori 3 risultati. Eā prevista lāassegnazione di punti bonus (+20 punti) per la partecipazione ad ogni gara oltre quelle obbligatorie per entrare in classifica.