fbpx
sabato, Dicembre 9, 2023

La Stralivigno allarga le iscrizioni ad altri 400 runner

La Stralivigno torna il 24 luglio per la 21ĀŖ edizione. Altri 100 pettorali a disposizione di chi ā€œcorrerĆ ā€ ad aggiudicarseli. Partenza e arrivo allestiti alla pista d’atletica del centro sportivo Aquagranda.

stralivigno
newspower

Stralivigno, ci sei mancata. La conferma arriva dalla velocitĆ  con cui i primi 400 pettorali messi a disposizione sono stati tutti prenotati. E cosƬ, per accogliere l’entusiasmo dei propri affezionati runner, il comitato organizzatore offre l’opportunitĆ  ad altri 100 corridori di iscriversi al trail livignasco. Non stupisce affatto che i primi 400 posti per la gara del 24 luglio siano andati subito sold out.

SarĆ  la voglia di tornare a correre, sarĆ  l’estate imminente, sarĆ  la possibilitĆ  ritrovata di spostarsi in posti meravigliosi come Livigno. Per questo gli organizzatori si sono attivati per portare la quota iscritti, limitata per garantire lo svolgimento in sicurezza, a 500 unitĆ . Le modalitĆ  di iscrizione all’evento di trail running di Livigno restano le stesse. Online al prezzo di 30 euro fino al 15 giugno, cifra che passerĆ  a 35 euro dopo quella data e che rimarrĆ  tale sino al 22 luglio, data della chiusura delle iscrizioni online.

stralivigno
newspower

La partenza e l’arrivo della gara sono presso la pista di atletica del centro sportivo Aquagranda. Al momento della partenza l’accesso sarĆ  riservato agli atleti e ai volontari, e sarĆ  d’obbligo il distanziamento di almeno un metro, opportunamente. D’obbligo la mascherina sino ai primi 300 metri della gara, da reindossare poi dopo l’arrivo, zona che sarĆ  riservata ad atleti e addetti ai lavori.

La Stralivigno prevede un percorso di 21 km, che alterna tratti di strada bianca ad altri d’asfalto. Ai punti più erti del percorso si arriva dopo una prima parte caratterizzata da un leggero ma costante dislivello di 450 metri. L’altitudine massima raggiunta ĆØ di 2000 metri, partendo dai 1816 metri di Livigno.

Il punto ristoro ĆØ posto a metĆ  percorso, in localitĆ  Tresenda. Sempre per garantire la sicurezza di tutti, la modalitĆ  di distribuzione dei prodotti ĆØ stata rivista in chiave anti-Covid, privilegiando monoporzioni e contenitori monouso. Il protocollo influisce sul programma che, pur essendo ancora in fieri, non permette lo svolgimento della Mini Stralivigno e della staffetta.

RELATED ARTICLES

Most Popular