I “GherdĆ«ina Runners”, sodalizio che riunisce gli appassionati di corsa in tutte le sue forme, sono giĆ nel bel mezzo dei preparativi per l’appuntamento clou della stagione estiva della Val Gardena. Il 7 giugno infatti, ĆØ in programma la prima prova dei Campionati Italiani individuali e per societĆ di corsa in montagna.
Nella 4ĀŖ edizione, la “Val Gardena Mountain Run” si avvolge nel tricolore e diventa teatro di sfide avvincenti sui 14,5 km di tracciato che separano il centro di Ortisei (1221 m) dalla cima del Seceda a 2457 m. Il tutto si svolgerĆ in uno scenario mozzafiato che ĆØ quello delle Dolomiti, Patrimonio Mondiale Unesco, in inverno paradiso per chi ama lo sci e in estate una vera e propria Mecca dell’escursionismo e della corsa in montagna. Madrina d’eccezione per questa manifestazione sportiva ĆØ Michela Ponza, ex biatleta gardenese con 4 Olimpiadi e un 5Ā° posto alle spalle, 11 partecipazioni ai Campionati del Mondo, un bronzo mondiale in staffetta, 7 podi in Coppa del Mondo e 35 titoli italiani di specialitĆ . La grande sportiva, che ha abbandonato l’attivitĆ al termine della scorsa stagione agonistica, per anni si ĆØ allenata in estate sui tracciati che saranno teatro dei Campionati Italiani di Corsa in montagna in occasione della Val Gardena Mountain Run.
Il programma
La distribuzione pettorali di gara inizia giĆ nella giornata di sabato 6 giugno 2015, mentre il programma agonistico ĆØ tutto concentrato sulla domenica, 7 giugno. Le partenze, suddivise su diverse categorie di etĆ e sesso, saranno 3 in totale: alle ore 10.00 partiranno dalla Piazza Stazione nel centro di Ortisei le categorie Senior e Pro maschili. Alle 10.40 sarĆ invece la volta delle categorie Junior maschile, Senior e Pro femminile, nonchĆ© le senior M60, che partono dalla localitĆ Praplan nelle vicinanze della frazione di San Giacomo/Sacun. Chiudono le partenze le Junior femminili, che entreranno in gara alle ore 10.50 presso la baita Gamsblut alle pendici del Monte Seceda. Il traguardo ĆØ piazzato presso la stazione a monte della funivia Seceda a quota 2.457 m.
Il tracciato
Ć oramai collaudato il tracciato della Val Gardena Mountain Run, che quest’anno arriva alla sua 4ĀŖ edizione. Dal centro di Ortisei il percorso si snoda per le viuzze del paese salendo verso la frazione di San Giacomo/Sacun, per poi passare nell’ampia vallata di Col Raiser e Seceda. A seconda della categoria, la lunghezza del tracciato varia, cosƬ come anche il dislivello da dover superare:
Categorie Senior/Pro Maschile: 14,5 km, 1.247 m+
Categorie Junior Maschile, Senior/Pro Femminile, Senior M60: 7,5 km, 630 m+
Categoria Junior Femminile: 4,8 km, 500 m+
Le iscrizioni
Le iscrizioni rimarranno aperte fino al giorno di gara, dove sarĆ ancora possibile farsi registrare e prendere il via. Atleti tesserati che partecipano al Campionato Italiano possono iscriversi esclusivamente tramite internet.
Tutte le informazioni utili sono disponibili sul sito internet www.gherdeinarunners.it da dove si possono effettuare anche le iscrizioni online.