fbpx
sabato, Giugno 3, 2023

Lago Maggiore International Trail, il primo maggio 2016 la terza edizione

Domenica 1 maggio 2016 appuntamento a Maccagno con Pino e Veddasca (Va) per la terza edizione del Lago Maggiore International Trail che, dopo il successo delle prime due edizioni, diventa sempre più “International”. Tre percorsi di 52,6 km, 21 km e 12,5 km.

Szabolcs_Istvan_Gyorgy_Lago_Maggiore_International_Trail_2015_Maccagno_Valetudo_foto_Valetudo_Skyrunning_Rosa
Ph. Valetudo

Tre i percorsi, due competitivi ed uno non competitivo: il lungo da 52,6 km con 2.971 m D+, il corto da 21 km con 1.300 m D+ ed infine il non competitivo da 12,5 km con 710 m D+. Le iscrizioni sono già aperte e avete tempo fino al 22 aprile, per partecipare alla terza edizione del Lago Maggiore International Trail (LMIT) che conferma i tracciati proposti nell’edizione 2015. Infatti il percorso lungo passerà anche attraverso il vicino territorio elvetico, sconfinando in Canton Ticino e toccando il Monte Paglione ed il Monte Covreto. Fedeli al loro spirito organizzatore, l’Asd Val Veddasca e Molinera Running, con il Lago Maggiore International Trail 2016 ripropone una gara di trail running che vuole anche essere un momento di grande festa e partecipazione per tutti i trailer esperti e meno esperti, campioni italiani e stranieri.

Per quanto riguarda il tracciato, il tratto italiano si snoderà sul versante nord orientale del Lago Maggiore attraversando splendidi faggeti e i resti di antichi pascoli in quota con panorami unici sul Lago Maggiore. La parte più alta del percorso toccherà il suolo svizzero collegando le vette del Sasso Corbaro, Monte Paglione e Monte Covreto, un tracciato che riserverà, senza alcun dubbio, dei panorami mozzafiato. Le partenze dei 3 tracciati sono previste, per domenica 1 maggio 2016 dal Piazzale adiacente al Campo Sportivo di Maccagno con Pino e Veddasca, alle ore 8.00 per la gara lunga (LMIT), alle ore 9.45 per il mini trail (LMIminiT) ed alle ore 10:00 per la gara non competitiva.

Lago Maggiore International Trail 01 Ph. Asd Val Veddasca e Molinera RunningLa gara lunga oltre ad essere gara qualificante con il valore di 1 punto, per l’UTMB 2017 (The North Face Ultra-Trail du Mont-Blanc), per la CCC (Courmayeur-Champex-Chamonix CCC) e per la TDS (Sur les Traces des Ducs de Savoie) e prova valida per il Grand Prix Iuta Trail 2016. I tracciati competitivi non prevedono tratti con difficoltà alpinistiche e sono classificati, secondo la definizione Cai, come itinerari di difficoltà E. I percorsi attraversano i luoghi più belli ed affascinanti delle montagne che sovrastano il Lago Maggiore, offrendo agli atleti continui scorci e panorami sul Lago Maggiore, percorrendo la Val Veddasca e la Val Molinera ricadenti nel territorio montano dei comuni di Maccagno con Pino e Veddasca (Va) e Tronzano Lago Maggiore (Va).

Alcuni dei punti più interessanti e suggestivi toccati dai tracciati proposti sono il Lago Delio, il Passo della Forcora, il Monte Cadrigna, il Sasso Corbaro, il Monte Paglione, il Monte Covreto e la località Monterecchio. Per tutte le informazioni visita il sito web ufficiale www.vmrunning.com

Luigi Cordaro

Ph. Asd Val Veddasca e Molinera Running

ARTICOLI CORRELATI

Most Popular