Campionati del Mondo 2017 di corsa in montagna a Premana (Lc) il 29-30 luglio e 5-6 agosto. Ritorno dei gemelli Bernard e Martin Dematteis in occasione del Mondiale. Xavier Chevrier competerĆ da campione europeo in carica, Confortola e De Gasperi ācapitaniā. Squadre maschili e femminili ipermotivate dopo i due argenti in Slovenia.
Gli appassionati di corsa in montagna attendevano con ansia i nomi mondiali degli azzurri che competeranno il 29 e 30 luglio (classic) ed il 5 e 6 agosto (long distance) nei Campionati del Mondo a Premana (Lc). Prestigiosi risultati sono stati ottenuti agli scorsi Europei sloveni ma, in occasione del Mondiale che si terrĆ proprio sugli alpeggi del Belpaese, coach Paolo Germanetto schiererĆ la miglior formazione possibile.
Mondiale classic
Il Mondiale classic del 30 luglio vedrĆ competere su di un tracciato completamente inedito e per quanto riguarda la categoria senior uomini il fresco campione dāEuropa Xavier Chevrier e Cesare Maestri (Atletica Valli Bergamasche Leffe), i gemelli Bernard e Martin Dematteis (Corrintime), un ritorno il loro, visto che i due hanno saltato lāappuntamento europeo proprio per potersi preparare al meglio al Mondiale organizzato dallāAs Premana, mentre Alex Baldaccini (Atl. Valle Brembana) sarĆ la riserva dopo un non brillantissimo europeo.
Le sempre preparate senior donne sono anchāesse in cerca di rivalsa dopo lāargento in Slovenia, e vedranno ai nastri di partenza Valentina Belotti (Atl. Alta Valtellina), Sara Bottarelli (Freezone), Roberta Ciappini (Gs Csi Morbegno), Alice Gaggi (La Recastello Radici Group) e lāesperta Ivana Iozzia (Calcestruzzi Corradini) come riserva.
Gli junior uomini promettono spettacolo capitanati da Daniel Pattis, con Stefano Martinelli (Gs Csi Morbegno), Pattis appunto (Asd Suedtirol Team), Andrea Prandi (Atl. Alta Valtellina) ed Andrea Rostan (Atl. Saluzzo). Le junior donne risponderanno presente con Gaia Colli (Apd Pont Saint Martin), Anna Frigerio (Atl. Lecco Colombo Costruzioni), Linda Palumbo (Atl. Clarina Trentino) e Paola Varano (Asd Bognanco).

Mondiale long distance | Giir di Mont
Per quanto riguarda il Mondiale dedicato alle lunghe distanze del 6 agosto, che si svolgerĆ sul tradizionale tracciato del Giir di Mont di scena anche questāanno con la 25ĀŖ edizione, gli azzurri presenteranno fra i senior uomini: Luca Cagnati (Atl. Valli Bergamasche Leffe), Marco De Gasperi (Atl. Alta Valtellina), pluricampione del mondo che dopo le due epiche sfide con Kilian Jornet al Giir di Mont potrebbe rifarsi in occasione dellāappuntamento iridato, e ancora il forte Francesco Puppi (Atletica Valle Brembana) ottimo terzo agli Europei, Alessandro Rambaldini (Atl. Valli Bergamasche Leffe) e Nicola Spada (Atl. Valli Bergamasche Leffe).

Fra le senior donne si notano alcune figure di spicco della corsa in montagna e non solo, come Barbara Bani (Freezone), Lisa Buzzoni (Altitude Race), Antonella Confortola (Marathon Club Imperia), storia dello sci di fondo e della corsa in montagna nostrana, nonchĆ© autentica ācapitanaā e condottiera assieme a De Gasperi, Stephanie Jimenez (As Premana), azzurra per amore, e Silvia Rampazzo (Tornado).
Una squadra di tutto rispetto competerĆ dunque a Premana, sperando possa portare piĆ¹ in alto possibile il tricolore. Info: www.giirdimont.it e www.wmrcpremana2017.com.