La magia di Livigno per il day two di Alta Valtellina Skyrunning Experience. La miniskyrace, rinnovata e resa ancor più accattivante nel percorso, ha incoronato lāatleta Britannico e la Valtellinese di Talamona. Cornice da sogno con arrivo in pieno centro a Livigno che ha scaldato i cuori dei presenti ed i motori degli organizzatori in vista dellāattesa Skymarathon Mondiale prevista domani. Qui la classifica.

La perfetta location di Livigno per un sabato pomeriggio allāinsegna della montagna e dello skyrunning, Alta Valtellina Skyrunning Experience atto secondo ha fatto da degna prosecuzione al Santa Caterina Vertical che ieri ha tenuto banco e dato spettacolo in Valfurva. Cento atleti per il vertical, altrettanti oggi per affrontare i 20 km e 1000 metri circa di dislivello della Livigno Mini Skyrace, una sorta di test dāammissione per i neofiti delle corse a fil di cielo, una sky facile ma accattivante per chi giĆ mastica di creste e discese a rotta di collo.
Dopo lo start avvenuto puntualmente alle ore 14.00 gli atleti hanno affrontato da subito la prima impegnativa ascesa sulle piste da sci per raggiungere il sentiero dāaccesso alla spettacolare Val Federia. I favoriti della vigilia non si sono fatti pregare e quasi subito ĆØ stato chiaro lo spartito di gara imposto dallāosservato numero uno, il britannico, trapiantato a Postalesio, Phil Gale.

Per lāex ciclista ora in forza allāAtletica Alta Valtellina Phil Gale un vantaggio dapprima risicato sugli immediati inseguitori, guidati dal giovane Luigi Cristani, dal triatleta belga Yeray Loxem e dal camuno Simone Brunelli, ma poi in forza di unāottima progressione il suddito di sua maestĆ ĆØ transitato al Carosello 3000 con un gap poco superiore ai 2ā che gli ha permesso di gestire la lunga e panoramica discesa su Livigno dove si ĆØ presentato in solitaria. 2ā19ā il vantaggio di Gale alla fine sul 2° classificato Yeray Loxem, che ha dovuto sudare le proverbiali sette camicie per contenere il finale arrembante di un incredibile Venanzio Compagnoni. Per il veterano valtellinese un bel podio e la conferma di una longevitĆ atletica davvero invidiabile.
Per i colori dellāAtletica Alta Valtellina ĆØ poi arrivato il bis di giornata, grazie alla vittoria nella gara femminile di Elisa Sortini brava a gestire il derby con la compagna di club Elisa Compagnoni, 2ĀŖ al traguardo con un ritardo di 46ā, il podio si ĆØ completato con Elena Lanfranconi.

Le top 5 MEN della Livigno Mini Skyrace
Phil Gale (Gbr – Atl. Alta Valtellina) 1h49ā00ā
Yeray Loxem (Belgio – Scott) 1h51ā19ā
Venanzio Compagnoni (Atl. Alta Valtellina) 1h51ā26ā
Simone Brunelli (Us Malonno) 1h51ā45ā
Giorgio Compagnoni (Atl. Alta Valtellina) 1h54ā01ā
Le top 3 WOMEN della Livigno Mini Skyrace
Elisa Sortini (Atl. Alta Valtellina) 2h03ā40ā
Elisa Compagnoni(Atl. Alta Valtellina) 2h04ā26ā
Elena Lanfranconi (Valtellina Triathlon) 2h21ā42″
Al termine della premiazione sono andate in scena, nel cuore di una Livigno pronta per lāaperitivo del sabato sera, il briefing tecnico e la presentazione degli Elite Runners pronti a dare battaglia domani nella Livigno Skymarathon. Valida per le Migu Run Skyrunner World Series 2017, la skymarathon livignasca promette spettacolo ed emozioni con la scalata alle creste della Cima Cassana, del Piz dal Rin e del Madonon, oltre al passaggio da Carosello 3000, allāattraversamento della Val Federia e la discesa di ritorno su Livigno. 34 km e circa 2500 metri di dislivello per una vera skymarathon, di livello mondiale.