Nella gara regina di Alta Valtellina Skyrunning Experiences, la Livigno Skymarathon, la catalana Maite Maiora del team La Sportiva sconfigge le avversarie; al maschile sfida da ricordare tra Tadei Pivk e il catalano Aritz Egea. Il percorso di 34 km ĆØ molto tecnico, con corde fisse, catene, creste, morene e nevai e raggiunge i 3000 m di quota. Una revisione dellāultimo minuto ha stabilito, per garantire la sicurezza dei 151 partecipanti, la quota massima a 2670 m a causa della neve presente in vetta. Qui alcune foto mentre qui la classifica.

Giornata e meteo perfetti nel piccolo Tibet per la 2ĀŖ edizione della Livigno Skymarathon che ĆØ andata agli almanacchi questa mattina con partenza alle ore 8.00 dalla centralissima via Ostaria. A sfidarsi sui 34 km e 2670 m circa di dislivello positivo alcuni tra i migliori interpreti a livello mondiale della specialitĆ per la 3ĀŖ prova delle Skyrunning World Series 2017, specialitĆ Sky. Non cāĆØ stato davvero bisogno di pregare, i protagonisti annunciati hanno da subito onorato lāappuntamento iridato andando a sfidarsi senza esclusione di colpi fin dalle primissime battute.
La cronaca di gara racconta di Tadei Pivk, detentore del titolo, che ha ingranato da subito le marce alte ed al transito sul primo GPM di giornata posto a Cima Cassana vantava un vantaggio di circa 2ā sui più convinti inseguitori, i baschi Aritz Egea e Joseba Larralde, mentre più distanziati erano nellāordine il catalano Eduardo Hernandez, lo svedese Andre Johnsson ed il ceko Robert Krupicka. Al passaggio in prossimitĆ di Carosello 3000 il friulano del team La Sportiva manteneva un vantaggio di 1ā30ā su Egea mentre gli inseguitori scivolavano inesorabilmente ad oltre 6ā di ritardo, a tanto era registrato infatti Hernandez che guidava ora il gruppo dei migliori outsiders.
Nessuna sorpresa nella seconda parte di gara, al ristoro posto in Val Federia Pivk era ancora solo e saldamente al comando, lāultimo intertempo ai 4 km dal traguardo lo confermava assoluto padrone con 2ā10ā su un Egea da applausi, Hernandez era addirittura a quasi 9ā. Ingresso da vero imperatore per il āTadā che abbracciava idealmente la folla da stadio accorsa nel centro di Livigno e sigillava il suo ārepeatā nella Sky Marathon con un crono di 3h52ā32ā. Nessun avvicendamento alle sue spalle, 2° era Egea con 3h54ā39ā e 3° Hernandez con 4h00ā39ā, nella top 5 anche la sorpresa di giornata Gil Ocana ed il veterano di mille battaglie Robert Krupicka
Nella gara femminile la dominatrice del circuito mondiale, la basca Maite Maiora, ha messo subito le cose in chiaro andando decisamente allāattacco ma non riuscendo inizialmente a scrollarsi di dosso la compagnia di una stellare Denisa Dragomir. La migliore delle inseguitrici di questo duo di testa era nella prima parte di gara la spagnola Laia Adreu Trias. Un bel duello quello che ha coinvolto la recente vincitrice della Zegama Aizkorri e la rumena giĆ a segno questāanno in gare di rilievo come la Trenta Passi e la ResegUp. Per la basca campionessa del mondo in carica ĆØ stato necessario ricorrere allāartiglieria pesante per dilatare un margine che allāultimo rilevamento prima del traguardo, in Val Federia, andava a premiarla con quasi 5ā di distacco su una Dragomir a questo punto impegnata a conservare un 2° posto prezioso quanto estremamente prestigioso.
Lāepilogo non lasciava spazio a stravolgimenti, Maite Maiora stravince anche a Livigno e continua la sua marcia in testa al ranking mondiale delle World Series, Denisa Dragomir dāargento e Laia Andreu Trias di bronzo a completare il podio, per una top 5 che accoglie anche le americane Hilary Gerardi e Katie Schide.
MEN Livigno Sky Marathon 2017
Tadei Pivk (Us Aldo Moro – La Sportiva) 3h52ā32ā
Aritz Egea (Euskal) 3h54ā39ā
Eduardo Hernandez (Feec) 4h00ā39ā
Eugeni Gil Ocana (Feec) 4h02ā00ā
Robert Krupicka (Cz Zskyrunning – Salomon) 4h05ā24ā
Julen Larruzea (Euskal) 4h06ā40ā
Christian Minoggio (Valetudo) 4h07ā42ā
Hassan Ait Chaou (Euskal)4h09ā36ā
Joseba Larralde (Euskal) 4h10ā30ā
AndrĆ© Johnson (Sportsgym Sc) 4h13ā11ā
WOMEN Livigno Sky Marathon 2017
Maite Maiora (La Sportiva) 4h37ā30ā
Denisa Dragomir (Valetudo) 4h43ā21ā
Laia Andreu Trias (Team Feec) 4h47ā16ā
Hilary Gerardi (USA Team Scarpa – Compressport) 5h00ā13ā
Katie Schide (Team USA) 5h01ā45ā