fbpx

lunedì, Novembre 10, 2025

Orobie Occidentali, il 101 ha un nuovo padrone: Luca Arrigoni

Luca Arrigoni dopo il record sul Sentiero 101 delle Orobie Occidentali, ritratto a Foppolo con le montagne innevate sullo sfondo. Foto di Giorgio Pesenti / Pegarun.
Luca Arrigoni a Foppolo mentre cercava di stabilire il nuovo primato sul Sentiero 101 delle Orobie Occidentali (9h48’02”). Foto di Giorgio Pesenti / Pegarun.

Cassiglio (Bergamo), 9 novembre 2025 – Missione compiuta per Luca Arrigoni, che domenica ha stabilito il nuovo record sul Sentiero 101 delle Orobie Occidentali, tra Val Brembana e Valtellina. L’atleta della Pegarun ha completato i 73 chilometri con 5000 metri di dislivello positivo in 9h48’02″, abbassando di 69 minuti il primato precedente appartenente a Luca Carrara.

La partenza è avvenuta all’alba da Cassiglio, in alta Val Brembana, insieme allo stesso Carrara, compagno di squadra alla Pegarun. Le basse temperature e la presenza di ghiaccio in quota hanno reso il percorso particolarmente insidioso, attraversando Val Taleggio, Valsassina e Valtellina prima della discesa verso il Rifugio Calvi.

Luca Arrigoni e Luca Carrara alla partenza del Sentiero 101 delle Orobie Occidentali, prima del tentativo di record del 2025. Foto Pegarun.
Luca Arrigoni e Luca Carrara alla partenza da Cassiglio per il tentativo di record sul Sentiero 101 delle Orobie Occidentali. Foto Pegarun.

Carrara ha dovuto interrompere la prova nella zona del Rifugio Grassi per un malessere intestinale, mentre Arrigoni ha proseguito in solitaria, incrementando progressivamente il vantaggio: 30 minuti al passaggio alla Cantoniera di Ca’ San Marco, 45 sopra Foppolo, fino al margine finale di oltre un’ora.

Il tempo di 9h48’02″ rappresenta ora il nuovo riferimento FKT sul Sentiero 101 delle Orobie Occidentali, portando a otto i giorni trascorsi dal precedente primato di Arrigoni sul Sentiero 571 Valle Imagna, siglato il 1° novembre.

Sul proprio profilo Strava, Arrigoni ha commentato con ironia la giornata: «FKT Sentiero delle Orobie Occidentali, sentiero 101. 9h48’02”. Oggi non ho perso la traccia… In compenso ho perso socio per strada (per fortuna niente di grave, solo problemi di stomaco al 25° km)». Al termine dell’impresa, Arrigoni ha voluto ringraziare chi lo ha affiancato nell’organizzazione logistica: «Un grazie al presidente Giorgio Pesenti, al mio amico Fabio Sibella e a mio figlio Gioele per aver preparato i ristori lungo il percorso e avermi supportato. Un ringraziamento anche al rifugio Calvi che ha offerto da bere all’arrivo».

L’impresa conferma Luca Arrigoni (campione del mondo master di skyrunning in carica) tra i protagonisti della corsa in montagna bergamasca, capace nel 2025 di firmare due record consecutivi sui percorsi simbolo delle Orobie.

Sentiero 101 Orobie Occidentali – Record 2025


Atleta: Luca Arrigoni (Pegarun)
Data: 9 novembre 2025
Partenza: Cassiglio (Val Brembana)
Arrivo: Rifugio Calvi
Distanza: 73 km
Dislivello positivo: 5000 m
Tempo: 9h48’02”
Precedente record: Luca Carrara – 10h57’
Variazione: –69 minuti
Note: secondo primato stagionale per Arrigoni dopo il record sul Sentiero 571 (1 novembre 2025).

Luca Arrigoni sul Sentiero 101 delle Orobie Occidentali, nei pressi di Ca’ San Marco, durante il tentativo di record 2025. Foto di Giorgio Pesenti / Pegarun.
Luca Arrigoni in azione a Ca’ San Marco lungo il Sentiero 101 delle Orobie Occidentali, durante la prova conclusa con il nuovo record di 9h48’02”. Foto di Giorgio Pesenti / Pegarun.
Home » Orobie Occidentali, il 101 ha un nuovo padrone: Luca Arrigoni
RELATED ARTICLES

Most Popular

Technology

Destinations

spot_img