fbpx

sabato, Aprile 19, 2025

Nuova impresa di Luca Carrara che fa suo il GTO (Gran Trail Orobie)

Luca Carrara trionfa nella terza edizione del Gto; il bergamasco del team Mammut termina con il tempo di 8h17’28ā€ la 70 km di Orobie Ultra Trail da Carona a Bergamo. Al femminile si impone Melissa Paganelli dell’Atletica Castel Rozzone in 11h24’43ā€.

Luca Carrara in testa al Gto – foto credit Cristian Riva (C)

Non lo aveva mai dichiarato apertamente ma il quarto posto dello scorso anno non gli era andato giù. Un boccone amaro che un poco stonava nel suo palmarĆØs. Quest’anno Luca Carrara si ĆØ presentato al via del GTO con in tasca giĆ  12 vittorie. Non ha perso tempo, partito subito forte il suo forcing ha messo ben presto ko tutti gli avversari. E non ha sbagliato nulla. Ha percorso i 70 km da Carona a Bergamo in sole 8h17’28ā€ (9h04’36ā€ il suo crono nel 2016). Dietro di lui lo statunitense Rick Floyd, secondo in 8h26’24ā€, e il lituano Zlabys Vaidas, terzo in 8h37’50ā€. Nei migliori dieci del GTO Stefano Rinaldi (Eolo Team), Riccardo Faverio (Gs Orobie), Marco Rossi (ERock Team), Moreno Sala (Sec Civate), Martin Halasz (SLO), Alessio Camilli, Pablo Barnes (Salomon Bergteam).

Vince il GTO in rosa Melissa Paganelli dell’Atletica Castel Rozzone in 11h24’43ā€ davanti a Isabella Labonia (Atletica Paratico) seconda in 11h30’42ā€ ed Ester Scotti (Valetudo Skyrunning) terza in 11h39’38ā€. Nelle migliori dieci Tina Sbrissa (Tornado), Maria Cecilia Ramos Cruz (BRA – Indomit), Vittoria Mandelli (Evolution Sport Team), Sara Taiocchi (Valetudo Skyrunning), Gisella Zuccarotto (Green Raiders), Manuela Marotto (Atletica Castel Rozzone) e Alice Fonte (Podistica Valle Varaita).

RELATED ARTICLES

Most Popular