fbpx

lunedì, Novembre 10, 2025

Luca Pirovano e Miranda Frizzelle si aggiudicano la Lago Maggiore Marathon

Luca Pirovano taglia il traguardo vincendo la Lago Maggiore Marathon 2025 in 2h34’02”.
Luca Pirovano al traguardo della Lago Maggiore Marathon 2025, vincitore della 42 km con il tempo di 2h34’02”. Foto credit: Phototoday / Sport Pro-Motion

Lago Maggiore Marathon 2025: tutti i vincitori delle quattro distanze

Alla Lago Maggiore Marathon 2025 successi per Luca Pirovano e Miranda Frizzelle sulla distanza regina da 42 km. Nella 33 km affermazioni di Matteo Lometti e della spagnola Reyes Astrain, mentre la mezza maratona è andata a Claudio Marco Mazzola e Sara Locatelli. Nella 10 km doppietta dello Sport Project Vco con Andrea Cervi e Alice Colonetti. Oltre tremila i runner al via lungo il percorso panoramico tra Arona e Stresa, che ha assegnato anche i titoli regionali di maratona.

Luca Pirovano e l’inglese Miranda Frizzelle scrivono il nome nell’albo d’oro della distanza regina. Nella 33 km affermazioni di Matteo Lometti e della spagnola Reyes Astrain
Claudio Marco Mazzola e Sara Locatelli si aggiudicano la mezza maratona. Sport Project Vco conquista il podio maschile della 10 km, tra le donne si impone Alice Colonnetti. Matteo Bernardini e Chiara Baio sono campioni regionali di maratona.

VERBANIA – Una giornata spettacolare, clima perfetto per i 3mila runner partiti alla conquista del lungolago da Arona a Stresa. Le premesse per un evento di successo erano già state annunciate dal sold-out, dal record di partecipanti, moltissimi dei quali first-timers, e dall’aria sempre più internazionale che sulla linea di partenza ha fatto contare 67 nazioni. La gara ha anche assegnato i titoli di Campione Regionale di maratona.

I risultati – 42 km

Il passaggio alla mezza maratona ha visto in testa Luca Pirovano, Matteo Bernardini e l’estone Jaanus Kallaste allo scoccare di 1h17’ di gara, a pochi secondi l’uno dall’altro.
Per le donne, Silvia Torricelli (Tricolore Sport Marathon) e Chiara Baio hanno fatto segnare il crono di poco sopra a 1h32’, ad una manciata di secondi di distanza.

Al traguardo maschile, posizioni congelate con Luca Pirovano che conclude le sue fatiche in 2h34’02” seguito dall’atleta locale Matteo Bernardini (Asd Daunia Running) in 2h37’31” e Filippo Zuanon (Team 3 Esse) in 2h38’36”.

Miranda Frizzelle taglia il traguardo vincendo la Lago Maggiore Marathon 2025 in 2h58’03”.
L’inglese Miranda Frizzelle al traguardo della Lago Maggiore Marathon 2025, prima donna in 2h58’03”. Foto credit: Phototoday / Sport Pro-Motion

Posizioni assolutamente variate in maratona dove la regina è l’inglese Miranda Frizzelle che conquista il posto nell’albo d’oro in 2h58’03”. «Il percorso è bellissimo, la gara è stata perfetta climaticamente, sono molto felice e tornerò ancora a correre qui», ha commentato la vincitrice della maratona. Il secondo gradino del podio è per Silvia Torricelli (Tricolore Sport Marathon) in 3h07’44” e la francese Alexia Aboulin in 3h09’51”.

Campionato regionale di maratona

Assegnati anche i titoli di campione provinciale di maratona. Sul podio maschile Matteo Bernardini (Asd Daunia Running), Matteo Rinaldi Biolcati (Pietro Micca Biella Running) e Andrea Perinato (Si Sport S. Stefano Borgomanero), su quello femminile Chiara Baio (Pod. Arona), Serena Piana (Atletica Santhià) e Chiara Cerlini (Asd Bognanco) i vincitori.

I risultati – 33 km

Primo passaggio gomito a gomito poco sopra il km 17 per Matteo Lometti (Asd Brancaleone d’Asti), l’inglese Andy Sears e Manuel Molteni (S. Coop Arl Sd Gs Villa Guardia) in 59’41”. Per le donne è la spagnola Reyes Astrain a passare per prima in 1h04’53”.

Matteo Lometti (Asd Brancaleone d’Asti) mantiene la leadership e conclude la gara vincendo in 1h56’35” mentre si invertono le posizioni di Manuel Molteni (S. Coop Arl Sd Gs Villa Guardia), che ottiene la piazza d’onore in 1h57’15”, e Andy Sears che chiude il podio in 1h57’43”.

Vittoria senza rivali per la spagnola Reyes Astrain che conclude la sua prova in 2h08’05”. Piazza d’onore per Mariangela Stringaro (Keep Moving) 2h19’57”, a sua volta con buon vantaggio su Caterina Risi (Asd Podistica Priverno), terza in 2h26’34”.

I risultati – 21 km

Il primo a presentarsi al traguardo di mezza maratona a Stresa è stato Claudio Marco Mazzola (Km Sport) in 1h09’36”, seguito da Federico Crepaldi (Asd Ftm) in 1h10’05” a sua volta tallonato dal tedesco Aaron Busch in 1h10’16”.

Al femminile, vittoria senza rivali per Sara Locatelli (Sport Project Vco) che ha concluso la sua prova in 1h24’24”. Piazza d’onore per Elisa Gerbaldo (Runcard) in 1h27’41”, tallonata da Lucia Cozzi (Sez Atletica Oratorio Cornaredo) che completa il podio con lo stesso crono.

I risultati – 10 km

È stata una gara della società sportiva Sport Project Vco che ha conquistato l’intero podio. Vittoria di Andrea Cervi in 32’17”, con netto vantaggio su Cristian Rabozzi, secondo in 33’34” e Matteo Fodrini che completa il podio con il crono di 34’14”.

Senza rivali nella gara femminile Alice Colonetti (Bracco Atletica) in 39’09”, seguita dalla francese Lucile Pascal, seconda in 41’13” che ha anticipato di pochi secondi Giulia Ronchi (Asd Caddese), terza in 41’21”.

I runner al via della Lago Maggiore Marathon 2025 ad Arona, con oltre tremila partecipanti sulle varie distanze.
La partenza della Lago Maggiore Marathon 2025 ad Arona, con oltre tremila runner impegnati su maratona, 33 km, mezza maratona e 10 km. Foto credit: Phototoday / Sport Pro-Motion

Paolo Ottone

«Il cambio data, annunciato con grande anticipo, si è rivelato come una nuova opportunità da prendere assolutamente in considerazione anche per la prossima edizione – ha esordito il Presidente di Sport Pro – Motion Paolo Ottone. Sono felicissimo di come si è svolta la manifestazione, a partire dall’organizzazione, per la quale ho il supporto di uno staff eccezionale, che ringrazio, alla giornata di oggi, durante la quale abbiamo celebrato circa 3mila arrivi» – ha aggiunto. «Ringrazio i runner che hanno scelto di vivere la bellezza di questa manifestazione, tutti i partner e le istituzioni e il gruppo di volontari e addetti alla sicurezza, se oggi abbiamo vissuto un’esperienza perfetta è merito delle loro professionalità, competenze ed entusiasmo. Vi aspetto ai nostri prossimi eventi», ha concluso.

Prossimi appuntamenti

Al via domenica 8 marzo 2026 la Lago Maggiore Half Marathon, e domenica 12 aprile 2026 la Mezza Due Laghi.

Arrivo allo sprint della mezza maratona durante la Lago Maggiore Marathon 2025 a Stresa.
Arrivo allo sprint nella mezza maratona della Lago Maggiore Marathon 2025, conclusa a Stresa dopo 21 km sul lungolago. Foto credit: Phototoday / Sport Pro-Motion
Home » Luca Pirovano e Miranda Frizzelle si aggiudicano la Lago Maggiore Marathon
RELATED ARTICLES

Most Popular

Technology

Destinations

spot_img