In Alta Val di Non, Alberto Vender (Dinamo Running Team) vince la Maddalene Skyrace 2023. Al femminile la vittoria ĆØ di Andreea Lucaci.
Rumo (Trento), 02 luglio 2023. Domenica mattina in Alta Val di Non si ĆØ disputata la quattordicesima edizione della gara di skyrunning in Alta Val di Non con un nuovo percorso ad anello di 23 chilometri. In campo maschile Alberto Vender (Dinamo Running Team) ha vinto con il tempo di 2:15ā07āā mentre Andreea Lucaci ha dominato tra le donne con il tempo di 3:14ā35āā.
Il Comitato Organizzatore qualche giorno prima del via, ha confermato il percorso della Skyrace di 23 chilometri e 1.750 metri di dislivello. Dopo il via gli atleti, doppiato il monte Pin (2.420 mt di quota) hanno corso a ritroso il sentiero di quota Aldo Bonacossa passando dalla Malga Binasia fino alla Malga Cemiglio di fuori per poi scendere rapidamente in localitĆ PalĆŗ prima dellāarrivo a Corte Superiore di Rumo (TN).
Alle ore 9, dal centro polifunzionale di Rumo ĆØ partita lāedizione 2023 delle Maddalene Skyrace. Subito dopo il via si delinea un terzetto di testa composto da Alberto Vender, Simone Costa (Team La Sportiva) e Alex Rigo (ASD Val di Sole ā Team Karpos-Scarpa). Sulla tecnica salita che porta alla cima del Monte Pin Vender aumenta il ritmo e ha iniziato a guadagnare tempo prezioso mettendo una seria ipoteca sulla vittoria finale. Nella discesa che da malga Cemiglio portava allāarrivo, lāatleta originario di Rumo reduce da un ottima trasferta ai mondiali di trail di Innsbruck ha amministrato il vantaggio andando a chiudere in solitaria con il tempo di 2:15ā07āā. Simone Costa chiude con il tempo di 2:17ā11āā, mentre sul terzo gradino del podio ĆØ salito Alex Rigo con il tempo finale di 2:23ā51āā.
In campo femminile lungo i sentieri delle Maddalene ĆØ lāesperta atleta di casa Edeltraud Thaler (Telmekom Team SĆ¼dtirol) a dettare il ritmo di gara. La Thaler scollina in prima posizione sulla cima del Monte Pin. Sulla seconda parte del percorso dopo lāintermedio di Malga Binasia Andreea Lucaci allunga il passo raggiungendo la Thaler. La giovane atleta che vive a Bolzano riesce a distaccare lāatleta altoatesina tagliando il traguardo in prima posizione con il tempo di 3:14ā35āā. Edeltraud Thaler si aggiudica la seconda posizione con il tempo di 3:18ā33āā. Senfter Irene (ASV Jenesien Soltenflitzer) sale sul terzo gradino del podio con il tempo di 3:24ā13āā.
Classifica Maddalene Skyrace 2023
Consultabile qui la classifica della Maddalene Skyrace 2023 a Rumo in Val di Non.
Sandro Martinelli
Ā«Siamo molto soddisfatti – ha detto Sandro Martinelli del comitato organizzatore ā dopo le difficoltĆ organizzative delle scorse edizioni abbiamo cambiato tracciato, creando una gara veloce su un percorso panoramico, divertente e vario. Una Skyrace alla portata di tutti. Un ringraziamento speciale ai volontari e a tutti coloro che credono in questa manifestazioneĀ».
Alberto Vender
Ā«Un percorso tecnico e veloce – ha detto Alberto Vender ā ĆØ sempre bello correre sui sentieri delle Maddalene. Dopo aver guadagnato la prima posizione ho cercato di amministrare il vantaggio senza prendermi troppi rischi in discesaĀ».
Andreea Lucaci
Ā«Mi sono molto divertita – ha raccontato la Lucaci ā ĆØ stata la mia prima esperienza alla Maddalene. Sulla prima parte del percorso ho cercato di non strafare. In discesa sono riuscita a superare la Thaler e poi accumulare il vantaggio. Ć un percorso bellissimo e impegnativo, dove non si puĆ² mai abbassare la guardiaĀ».