Bresimo, sabato 26 maggio 2018. LāAlto Atesino Niederbrunner Andreas (Asv Rasen ) con i tempo di 53:50.60 mette il sigillo alla seconda edizione del Vertical sul Monte Pin nel gruppo delle Maddalene. In campo femminile ĆØ Edeltraud Thaler del Telmekom Team ad aggiudicarsi la vittoria con il tempo di 1:06:15.
Tutti i circa 100 atleti che si sono presentati alla linea di partenza di Bresimo hanno raggiunto il traguardo posizionato in vetta al Monte Pin a quota 2.420 m. Ad aggiudicarsi il secondo ed il terzo posto del podio dopo la Thaler sono Chiusole Elisabeth(1:09:44) e Huber Angelica (1:17:03). Tra gli uomini sono rispettivamente Hofer Henry (54:40:10),vincitore lāanno scorso , e Pinamonti Guido (55:25.6) a completare il podio.
Puntualmente alle ore 9 gli atleti sono partiti da Bresimo (1.036 m) alla volta del monte Pin (2.420 m) seguendo un tecnico percorso di 5,0 Km e 1.390 m di dislivello. Nella prima parte di Gara una decina di atleti ha dettato il ritmo facendo selezione,il caldo di questo inizio estate ha messo a dura prova chi veniva da una lunga stagione invernale .
Con la gara Vertical sul monte Pin si apre la stagione di corsa in montagna in Val di Non. Gli organizzatori sono soddisfatti del successo della manifestazione. āLe tante gare in questo fine settimana hanno influito sul numero di partecipantiā dice Andrea Martignoni del comitato organizzatore āma il percorso tecnico e la bellissima visione della Val di non dallāalto hanno ripagato chi ha voluto essere presente a questa manifestazioneā. Il comune di Bresimo assieme a tutte le associazioni hanno permesso lāottimo svolgimento della giornata sportiva.
Le prossime gare in programma per il 2018 sono la Maddalene Sky Marathon (45 Km, 2.905 D+) che giunge alla sua decima edizione e la Maddalene Mountain Race (25 Km, 1.500 D+) che si terranno il prossimo sabato 25 agosto 2018 da Senale a Rumo. La seconda gara di corsa Vertical sulle Maddalene ĆØ fissata per il sabato 27 ottobre 2018 da Senale sulla cima del Monte Luco.