Tutto pronto in Val Serina per l’edizione del decennale della Maga Skymarathon. Le previsioni meteo più aggiornate annunciano per domenica una giornata soleggiata con temperature non molto alte, l’ideale per disputare una gara. Il 3 settembre andranno in scena la skymarathon di 39 km e 3000 m di dislivello positivo e la più accessibile skyrace di 24 km e 1450 metri di dislivello in salita. La segreteria sta facendo il pieno di iscrizioni, ottenendo numeri storici per l’evento che porta gli atleti sulle splendide vette orobiche della dorsale che congiunge Val Brembana e Val Seriana.

Serina e Oltre il Colle (Bg), 1 settembre 2017 ā La Maga Skymarathon & Skyrace si prepara ad accogliere oltre 300 runner delle cime. Unāedizione da ricordare, grazie anche allāaccordo siglato con Sky Sport e il programma Icarus 2.0, media partner ufficiale, le cui telecamere riprenderanno ogni angolo della Valle per realizzare un servizio dedicato alla Maga che verrĆ mandato in onda nelle settimane successive. La Maga Skymarathon inoltre sarĆ prova unica di campionato italiano Csen Outdoor.
A una manciata di ore dallo scadere del termine per le iscrizioni online, continuano a pervenire adesioni dall’Italia e dall’estero. Per i ritardatari l’organizzazione ha creato una finestra apposita nella giornata del sabato quando, dalle ore 16.00 alle 18.00, sarĆ possibile iscriversi sul posto nell’area ritiro pettorali in piazza Umberto I a Serina (in caso di pioggia all’interno del bar Moderno). Il pacco gara completo ĆØ garantito ai primi 300 iscritti; il pacco gara verrĆ assegnato anche a chi si iscriverĆ dopo il muro dei 300 ma potrebbe contenere materiale leggermente differente da quello ufficiale.
I concorrenti riceveranno una t-shirt tecnica con la stampa del nuovo coloratissimo logo (raffigurante le quattro cime), prodotti biologici offerti da La finestra sul cielo, una pratica soft bottle e il buono pasto. CāĆØ anche il premio finisher, uno squisito formaggio che arriva direttamente dai pascoli della Val Serina delle aziende agricole āMarieta Tiraboschi Angeloā e āFornaci di Carrara Tullioā. Assistenza medica (sia sul traguardo che sul percorso), servizio doccia e deposito borse, navetta per il trasporto atleti da Serina alle sedi di partenza, trasporto borse dalla partenza all’arrivo, massaggi e frequenti ristori completano il carnet.

Nella starting list della Maga Skymarathon figura il campione in carica Cristian Minoggio, ma la pattuglia degli uomini Valetudo comprende anche il rumeno Gyorgy Istvan Szabolcs e il bergamasco Clemente Belingheri. Questo trio dovrĆ fare i conti con il camoscio orobico Fabio Bazzana, recentemente tornato nel mondo delle skyrace e super determinato nel prendersi finalmente una rivincita dopo alcuni secondi posti in cui perse in volata la Maga per una manciata di secondi. AvrĆ come obiettivo il primo gradino del podio anche l’azzurro di ultra trail Luca Carrara. Dalla Repubblica Ceca fari puntati su Jan Zemanik, atleta di caratura internazionale sulle lunghe distanze. Attenzione all’atleta locale Riccardo Faverio, ex ciclista pro’, osso duro e giĆ vincitore dell’edizione 2011. Grande attesa per Ingrid Mutter, stella rumena della Valetudo, sicura protagonista della gara in rosa insieme a Giulia Saggin, Vittoria Mandelli e la beniamina di casa Carolina Tiraboschi.
La Maga Skyrace avrĆ ai nastri di partenza i vincitori dello scorso anno, Adriano Ticozzelli e Daniela Rota. L’uomo da marcare a vista sarĆ Fabio Bonfanti, il cui nome ĆØ inscritto nell’albo d’oro della gara lunga di ben due edizioni, e quest’anno per la prima volta si cimenterĆ nella 24 km. Osservato speciale Paolo Poli, atleta Valetudo iscrittosi all’ultimo minuto. Non dimentichiamoci di Vincenzo Persico e Luca Rota. In ambito femminile lotteranno per il podio Milena Pirola, Martina Brambilla, Maria Eugenia Rossi e Debora Benedetti.

La Skymarathon scatterĆ da Zorzone alle ore 7.00, percorso di 39 km che valica sei passi e affronta quattro vette – Menna, Arera, Grem e Alben, il cui acronimo forma il nome Maga -, per un dislivello positivo complessivo di 3000 metri e quota massima 2512 m slm. La Skyrace parte alle ore 9.30 a quota 1600 m sulle pendici del pizzo Arera; dal rifugio Capanna 2000 ci si dirige verso Camplano, si giunge sul monte Grem, ci si abbassa al Colle di Zambla, si risale sul monte Alben e si scende verso Serina, dove sono posti i traguardi di entrambe le gare, quota massima 2049 m slm, distanza 24 km e dislivello positivo 1450 m. Speaker alle partenze e all’arrivo the voice Juri Pianetti.
Sabato 2 settembre alle ore 18.00 in piazza Umberto I a Serina festa e aperitivo con presentazione ufficiale dei top runner dell’edizione 2017.
Sul sito www.magaskymarathon.it e sull’aggiornatissima pagina facebook sono reperibili tutte le informazioni.
Enula Bassanelli