La Maga Skymarathon e Skyrace di domenica 3 settembre apre le iscrizioni. Questāanno la gara a fil di cielo più affascinante delle Orobie bergamasche festeggia il decimo compleanno. Tariffe agevolate fino al 31 luglio. Confermato il nuovo percorso della skyrace con partenza ai piedi del pizzo Arera. Lāasd Maga al lavoro per inserire alcune novitĆ .

Serina / Oltre il Colle (Bg) – Lo scenario della Val Serina ospita ancora una volta le corse gemelle della Maga. La classica skymarathon sulle quattro cime Menna, Arera, Grem e Alben e la più breve skyrace, sullāapprezzatissimo percorso proposto per la prima volta lo scorso anno. Considerata la più attraente sky del panorama nazionale, seconda solo al Kima, annovera nellāalbo dāoro nomi del calibro di Mario Poletti, Fabio Bonfanti, Fulvio Dapit, Cristian Minoggio, Emanuela Brizio e Carolina Tiraboschi.
Il tracciato si snoda nel Parco delle Orobie, in luoghi di elevato interesse botanico. La rara varietĆ di flora che si incontra trova difficili termini di paragone a livello mondiale ed ĆØ meta di studiosi e appassionati da tutto il globo. Le maestose cime di Menna, Arera, Grem e Alben abbracciano la conca di Oltre il Colle e rendono la gara interamente osservabile da qualsiasi postazione. Caratteristiche esclusive della Maga Skymarathon.
Le iscrizioni sono ufficialmente aperte e conviene portarsi avanti visto che il pacco gara ĆØ garantito ai primi 300 iscritti. Il prezzo in vigore ĆØ di 40 euro per la skymarathon e 35 euro per la skyrace. La tariffa rimarrĆ stabile fino al 31 luglio. Dal 1 agosto al 31 agosto la skymarathon passa a 45 euro e la skyrace a 40 euro. Lā1 e 2 settembre la quota sale a 50 euro per la skymarathon e 45 euro per la skyrace.
[smart-grid row_height=”170″ mobile_row_height=”170″ captions=”false” font_family=”Helvetica, Arial” title=”false”]
[/smart-grid]
La Maga Skymarathon (39 km e 3000 metri d+) ĆØ la corsa dedicata ai runner delle vette: autentica, su percorsi veramente montani dove la sapienza dello skyrunner esperto fa la differenza. Creste, passaggi su terreni diversi, un tracciato aereo e verticale sono i punti forti di questa gara. Nel 2016 si imposero Cristian Minoggio (Valetudo) in 4h48ā05ā ed Emanuela Brizio (Valetudo) in 5h56ā22ā.
Meno impegnativo e tecnico il percorso della Maga Skyrace (24 km e 1450 m d+), ma non per questo meno mozzafiato. Con partenza a quota 1600 metri sulle pendici del pizzo Arera, il tracciato ĆØ davvero nellāazzurro dei cieli orobici. La scorsa edizione dāesordio, che ha riscosso enorme successo, ha visto il trionfo di Adriano Ticozzelli (team Pasturo) in 2h28ā42ā e Daniela Rota in 3h03ā36ā. Per entrambe le prove lo start ĆØ fissato nel territorio di Oltre il Colle e lāarrivo, al termine di una discesa in picchiata, nel centro di Serina.
Lāedizione del decennale si preannuncia ancora più entusiasmante. Il comitato organizzatore infatti ha in serbo alcune importanti novitĆ che verranno svelate prossimamente. Info e iscrizioni su www.magaskymarathon.it.
Enula Bassanelli