Il 7 e 8 gennaio 2017 Tour de Ski in Val di Fiemme (Tn), Martin Johnsrud Sundby ed Heidi Weng leader della classifica di Coppa. Il programma del weekend fiemmese si prospetta allettante. Tour del Gusto e Rampa con i Campioni spettacolari eventi di contorno.
Norvegia ai norvegesi! Non poteva che concludersi con unāapoteosi a tinte bianco-rosse-blu crociate il trittico di appuntamenti di Lillehammer, seconda tappa stagionale della Coppa del Mondo di sci di fondo che il 7 e 8 gennaio si presenterĆ in Val di Fiemme (Tn) per mettere la ciliegina sulla torta allā11Ā° Tour de Ski. E chissĆ se gli scandinavi riusciranno a dominare ancora una volta la pista Olimpia III dellāAlpe Cermis, spettacolare epilogo che esalta le capacitĆ organizzative del comitato Nordic Ski Fiemme e di tutti i volontari che si prodigano nel realizzare i grandi eventi sportivi della propria terra natale.
Basta un occhio alla classifica generale per constatare come gli scandinavi rappresentino la massima espressione della disciplina: nove su dieci compongono la graduatoria maschile capitanata dal solito Martin Johnsrud Sundby, davanti a Calle Halfvarsson e a Johannes Hoesflot Klaebo, ad eccezione del canadese Alex Harvey decimo assoluto. Sono sette su dieci invece nella classifica femminile, con Heidi Weng, Ingvild Flugstad Oestberg e Krista Parmakoski alla testa del gruppo, ma anche in questa occasione i non scandinavi rappresentano il fanalino di coda, con la russa Yulia Tchekaleva in ottava posizione e le statunitensi Jessica Diggins e Sadie Bjornsen rispettivamente nona e decima ed ottime a Lillehammer. Azzurri in difficoltĆ , con i soli Francesco De Fabiani, 25Ā°, e Federico Pellegrino, 30Ā°, a cercare di tenere alto il morale della truppa. Il valdostano di Nus esprime tutta la propria amarezza su Facebook: āIn classico mi manca il picco di velocitĆ . Su arrivi come quello di Lillehammer non sono ancora a livello dei miglioriā. Le prime donne italiane, Ilaria Debertolis e Lucia Scardoni, stazionano invece in 42.a e 43.a posizione. Nulla dāirreparabile, la stagione fondistica ĆØ appena cominciata ed i ānostriā avranno parecchio tempo per smaltire la ruggine accumulata durante i mesi estivi.
Lāarrivo dei fondisti nella āculla dello sci nordicoā ĆØ previsto per il 7 e 8 gennaio, nella sfida delle sfide del calendario, il Tour de Ski, evento di punta dello sci di fondo ideato da Vegard Ulvang e JĆ¼rg Capol ed ispirato alla celeberrima corsa a tappe ciclistica. Il programma di gare della Val di Fiemme sarĆ ancora una volta scoppiettante, a cominciare dalla mattinata di sabato 7 gennaio, quando in attesa degli atleti ci sarĆ per il pubblico tanta musica, intrattenimento e divertimento, con un gustoso pranzo che anticiperĆ le Mass Start in tecnica classica allo Stadio del Fondo di Lago di Tesero: 10 km per le donne e 15 km per gli uomini. La cerimonia di premiazione dei vincitori farĆ da preludio ai festeggiamenti successivi, con un AprĆØs-Ski Race Dj Set presso il tendone delle feste e Fiemme Rock ad anticipare una serata di festa ed allegria. Gli appassionati potranno fermarsi sino a tardi, mentre gli atleti dovranno centellinare ogni energia del proprio corpo perchĆ© nella giornata successiva toccherĆ al coup de thĆ©Ć¢tre conclusivo: la temuta Final Climb dellāAlpe Cermis.
Domenica 8 gennaio verrĆ aperta dalle leccornie del Tour del Gusto che proporrĆ agli spettatori una varietĆ infinita di prodotti tipici lungo tutto il corso della giornata, anche nelle pause tra le gare, fra polenta, salsiccia, wĆ¼rstel, crauti, gulasch suppe, birra, vin brulĆ©, succo di mela e molto altro, suddivisi in ben sei punti ristoro dislocati lungo il percorso. In mattinata ci sarĆ anche la āRampa con i Campioniā, gara promozionale di 9 km in tecnica libera che offrirĆ la possibilitĆ di affrontare la Final Climb anche ai ācomuni mortaliā e agli ex campioni degli sci stretti. Qualche ora piĆ¹ tardi largo ai protagonisti dello sci di fondo 2016/2017, per vedere chi tra di essi verrĆ eletto leggenda delle leggende dellā11Ā° Tour de Ski.
Info: www.fiemmeworldcup.com