Lo svizzero campione olimpico e mondiale Dario Cologna al via della 43ĀŖ edizione della Marcialonga. Una new entry prestigiosa che si aggiunge ad altri atleti di rango internazionale. 50 km di pista giĆ perfettamente allestiti in vista del 31 gennaio. Gara Worldloppet, FIS Worldloppet Cup e Visma Ski Classics.
Marcialonga di Fiemme e Fassa sommersa di novitĆ in vista dellāedizione del 31 gennaio. Ć con immensa soddisfazione che il presidente di Marcialonga Angelo Corradini e il direttore generale Gloria Trettel annunciano che la pista sarĆ completamente pronta e a disposizione degli atleti per la quarantatreesima edizione. Merito del lavoro svolto e della preziosa collaborazione dei comuni delle valli, degli sponsor e di tutti i volontari che hanno lavorato alacremente alla realizzazione della pista, con 50 km giĆ perfettamente allestiti. In un periodo ādifficileā per le discipline sportive invernali e per tutti gli addetti alla preparazione dei tracciati, Marcialonga si riconferma eccellenza organizzativa, una āmacchinaā impeccabile che anche nel corso del prossimo evento garantirĆ un perfetto svolgimento della competizione.
Il percorso sarĆ lo āstoricoā da Moena a Cavalese, 70 km fra i boschi ed i paesi della Val di Fiemme e della Val di Fassa, āinvasoā da un numero impressionante di ābisontiā. SarĆ soddisfatto Dario Cologna, fresca novitĆ āstellareā della manifestazione, che per la prima volta parteciperĆ alla celeberrima ski-marathon trentina. Lo svizzero arricchirĆ il proprio palmarĆØs di sfide internazionali di alto livello, dopo aver ottenuto un tris di successi in ogni prestigiosa competizione di sci di fondo: tre ori olimpici, tre medaglie mondiali, tre trofei in Coppa del Mondo, tre nella specialitĆ Distance, tre vittorie al Tour de Ski, torneo che lo vede tuttora impegnato. Dario Cologna fu il primo svizzero ad aggiudicarsi la Coppa del Mondo di sci di fondo, a Vancouver 2010 vinse lāoro nella gara dāapertura, bis di successi ai XXII Giochi olimpici invernali di SoÄi 2014, mentre nel 2013 ai Mondiali di Fiemme vinse un oro ed un argento, cui si aggiunge lāargento di Falun 2015. Alle spalle delle atlete Ć©lite, che per la prima volta partiranno davanti a tutti, ci saranno lāelvetico e i campioni che hanno fatto e stanno facendo la storia dello sci di fondo.
Ha commentato soddisfatto il presidente Angelo Corradini: Ā«La perfetta realizzazione del percorso ĆØ merito del lavoro svolto, di tutti i volontari e dei comuni che ci hanno dato una mano e sostenuto anche quando lāimpresa pareva impossibile. La partecipazione alla gara di Dario Cologna ĆØ una grande notizia per tutto il movimentoĀ». Una gara che farĆ parte dei circuiti Worldloppet, FIS Worldloppet Cup e Visma Ski Classics. Con il passare del tempo Marcialonga ha messo radici profonde, portando la manifestazione a crearsi una ānarrazioneā che non sarĆ mai cancellata, e che ora si appresta ad affrontare la quarantatreesima edizione. Una gara spettacolare, emozionante, unica, unāapoteosi sugli sci che richiama migliaia di partecipanti da ogni parte del mondo, per una āsfilata di bisontiā oramai trasformatasi in evento culturale. Ampio merito ai volontari trentini che sin dalla prima edizione hanno profuso uno stoico impegno premiato dai risultati ottenuti negli anni, che con il loro lavoro hanno permesso di creare una storia leggendaria che potranno orgogliosamente raccontare ai propri nipoti. Info: www.marcialonga.it.
Ph. Newspower Canon