fbpx

giovedƬ, Maggio 1, 2025

Marcialonga Cycling pronta a incantare: elogio al grande ciclismo

Marcialonga Cycling Craft: un tappone dolomitico da ā€œGrandi Giriā€. In griglia la combinatista fiemmese Gianmoena e l’oro olimpico Zorzi. Senni, Facchini, Nicolini, ma anche Dutto, Provera, Palmisano e Isonni. Grande lavoro del Comitato e degli infaticabili volontari di Marcialonga.

MARCIALONGA CYCLING 2024

Marcialonga Cycling Patrick Facchini Federico Nicolini
15a Marcialonga Cycling Craft – 28 maggio 2023 – Predazzo (TN) – newspower

Manca poco al via! Domenica 26 maggio ā€œdecollaā€ da Predazzo la nuova Marcialonga Cycling Craft.

La 16ĀŖ edizione ĆØ pronta a incantare il gruppo degli appassionati in sella regalando un’emozione degna dei ā€œGrandi Giriā€. I due tracciati proposti sono un elogio al grande ciclismo e ai ā€œtapponi dolomiticiā€ tanto amati da pro, amatori e tifosi. La prima asperitĆ  da affrontare sarĆ  il Passo Costalunga, non banale ma pedalabile (9,7 km al 4,6% di media) e durante la discesa sarĆ  possibile ammirare il Lago di Carezza e pedalare alle pendici del Latemar, raccogliendo le energie per affrontare la salita più lunga e, a detta di molti, più impegnativa della Marcialonga Cycling 2024. L’ascesa al Passo Pampeago concederĆ  infatti tregue limitate lungo i suoi 13,9 km al 7,6% di media e gli strappi al 14,5%. La sua sommitĆ  verrĆ  raggiunta attorno al km 59 e lancerĆ  il gruppo in una discesa tecnica dalle pendenze elevate. Il passaggio al km 80 da Predazzo rappresenterĆ  l’arrivo per chi avrĆ  scelto di cimentarsi sul percorso mediofondo, mentre sarĆ  ā€œsoloā€ una localitĆ  di transito per gli atleti alle prese con il granfondo. A questi ultimi mancheranno ancora le salite dolomitiche del Passo San Pellegrino e del Passo Valles, oltre all’inedita di Castelir.

Dopo 100 km di gara si scollinerĆ  il Passo San Pellegrino, ricco di cambi di pendenza (12,10 km al 6,2% di media) e con una discesa inizialmente dolce che si infiammerĆ  sugli iconici tornanti e farĆ  da anteprima alla salita del Passo Valles: 7,10 km all’8,6% di media dove si registrano le pendenze più aspre dell’intera gara, al 16,1%. La discesa dal Valles fra i ā€œboschi dei violiniā€ del Parco Naturale di Paneveggio Pale di San Martino lancerĆ  gli indomiti atleti verso l’inedita salita finale di Castelir. Dopo 127 km di saliscendi, gli ultimi 1500 metri di gara presenteranno una pendenza media del 9,2% e, che si tratti di un arrivo in solitaria o di una volata ristretta, le emozioni al traguardo non mancheranno, cosƬ come lo spettacolo sportivo.

Fra i ciclisti al via sarĆ  della partita anche la combinatista fiemmese Veronica Gianmoena, pronta a salire in sella alla bicicletta che: ā€œvedo come uno strumento molto utile per la mia preparazione sportiva, in questo periodo noi combinatisti ricominciamo a costruire la base aerobica e il ciclismo ĆØ un’ottima soluzioneā€ dichiara l’atleta di Varena che alla Cycling Craft punta a divertirsi: ā€œParto senza obiettivi di tempo o di piazzamento, mi godrò al massimo la compagnia e il tifo dei miei valligiani rimanendo consapevole dei miei mezzi, dato che si tratta di una gara impegnativa e non scontataā€, con Gianmoena a ricordare lo speciale rapporto che la lega a Marcialonga: ā€œper me Marcialonga ĆØ unione, quella delle due Valli di Fiemme e Fassa, quella dei tre sport, dallo sci di fondo, al ciclismo, alla corsa, e quella di tante persone accomunate dalla stessa passione. Da fiemmese, Marcialonga ĆØ. Non ci sono modi per descrivere cosa rappresenta, semplicemente ĆØ. Non riesco a immaginare la mia vallata senza Marcialonga e nemmeno la mia famiglia, mio papĆ  ĆØ stato capo servizio all’assistenza tecnica, mia mamma ĆØ stata volontaria per diversi anni, mio fratello ha partecipato ad una Marcialonga e io ho corso due volte la Minimarcialongaā€¦ā€.

E non mancherà nemmeno Cristian Zorzi, che dopo una trionfante carriera sugli sci stretti è ormai un habitué della Marcialonga Cycling Craft e alla 16.a edizione potrà rinnovare in sella il duello con il collega tedesco Peter Schlickenrieder.

I ā€œpedali bollentiā€ più attesi in griglia di partenza saranno quelli di Manuel Senni, Patrick Facchini e Federico Nicolini che lo scorso anno avevano occupato in quest’ordine i tre gradini del podio granfondo, ma ci si aspetta molto anche da atleti del calibro di Marco Provera e Pietro Dutto, senza dimenticare Annalisa Prato, Valentina De Pizzol, Lisa De Cesare, Maria Elena Palmisano, Luisa Isonni, Roberta Bussone e Nicole D’Agostin che potrebbero tutte dire la loro in campo femminile.

Appuntamento alle 8.00 di domenica per assistere allo start della 16ĀŖ Marcialonga Cycling Craft, arricchita dall’immancabile Minicycling e dall’Expo Village.

Grande lavoro del Comitato e degli infaticabili volontari di Marcialonga, che indipendentemente dalla stagione, dallo sport e dalle attivitĆ , danno il loro cruciale contributo alla realizzazione degli eventi del brand nelle Valli di Fiemme e Fassa.

RELATED ARTICLES

Most Popular