Il 1° settembre alle ore 9.30 partirĆ la 17ĀŖ edizione della Marcialonga Coop. La bergamasca Patelli (team Recastello) parteciperĆ allāevento trentino. Favorita, tenterĆ il poker. Sabato 31 agosto anche la Minirunning per i piccoli. Iscrizioni alla corsa al costo di 35 euro entro il 30 agosto.

Non si ferma lāentusiasmo per Marcialonga Coop, pronta a regalare la 17ĀŖ edizione dellāaffascinante gara podistica domenica 1° settembre nelle Valli di Fiemme e Fassa. Tra i circa 1300 corridori giĆ iscritti cāĆØ anche la bergamasca Eliana Patelli, regina delle corse in tuttāItalia, capace di inanellare una serie di risultati strabilianti alla Marcialonga Coop come un primo posto nel 2011 e 2012, un secondo nel 2013, un primo nel 2014 e un secondo nel 2015, in gara dunque per uno storico poker dopo alcuni anni non facili.
Ā«Ho avuto due anni di stop per svariati infortuni ā afferma Eliana Patelli – ho cambiato coach e ora rientrerò per Marcialonga, alla quale non posso mancare, le Valli di Fiemme e Fassa sono per me qualcosa di speciale. Questa ĆØ la mia gara, in un percorso che tende ad aiutarti ma nel quale bisogna comunque spingere. La gente lƬ mi vuole bene e sono di casa, ho voglia di tornare e vincereĀ».
Una grande festa alla quale sono tutti invitati, con il Teatro Navalge di Moena teatro delle operazioni logistiche giĆ da sabato 31 agosto, e lāExpo Village ad intrattenere gli appassionati di corsa per tutto il weekend. Alle ore 11 si scalderanno i motori con una piccola sgambata in compagnia della āMarcialonGirlā Karen Pozzi, sciogliendo i muscoli per 4 km lungo le vie di Moena con rilassante stretching finale. Dopo lāattivitĆ sportiva ci sarĆ lāaperitivo solidale con uno dei partner di beneficenza di Marcialonga, alle ore 18 offerto dal charity partner Sport Senza Frontiere.
Tanto divertimento anche per i bambini, a partire dalle ore 15 nellāambito della Minirunning in Piaz de Sotegrava, corsa promozionale non competitiva dedicata a tutti i ragazzi di etĆ compresa tra i 6 ed i 12 anni, un momento sentito di passione per lo sport e giocositĆ rivolto ai valligiani, a chi si trova in vacanza nelle Valli di Fiemme e Fassa e ai figli dei marcialonghisti che competeranno nella giornata successiva. Le attivitĆ di animazione verranno curate dall’Associazione Bambi e la Baby Dance dall’Associazione Marijene – Picoi da Mont.
Domenica 1 settembre il grande giorno, a partire dalle ore 9.30 con la 17ĀŖ edizione a sfilare per 26 km da Moena a Cavalese, anche in staffetta. Al termine della gara pasta party alle ore 12 al Palafiemme ed estrazione a premi per tutti i concorrenti in Piazza Italia. La staffetta di Marcialonga Coop collaborerĆ con le associazioni benefiche non profit aderenti al Charity Program.
Le iscrizioni alla Marcialonga Coop sono apertissime, ancora alla cifra da non perdere di 35 euro entro il 30 agosto.