fbpx

mercoledƬ, Aprile 23, 2025

Meno cinque alla Mezza Maratona dei Mille

Nell’ambito degli eventi collaterali della prima edizione della Mezza Maratona dei Mille, ā€œCittĆ  di Bergamoā€ due iniziative di solidarietĆ  e di sostenibilitĆ . Una staffetta d’eccezione pronta a correre per sostenere Italian Amala, la ONLUS che lavora a sostegno dei bambini profughi del Tibet. Ma non solo solidarietĆ , domenica mattina sarĆ  una giornata dedicata alla CittĆ  dei Mille, per riappropriarsi pacificamente delle strade e vivere Bergamo, in pieno stile eco grazie anche alla Eco&Free Run.
Bergamo, 25 settembre 2013 – Metti tre ex atleti di differenti discipline, trova una mezzamaratona da fare in staffetta, chiamali a sostenere un’idea benefica e voilĆ : ecco fatto il Team Italian Amala.
ƈ questa in sintesi l’essenza del Charity Program allestito per la Bergamo HalfMarathon Relay di domenica 29 settembre con una prestigiosa presenza di tre nomi elite dello sport orobico: l’ex ciclista professionista Giuseppe Guerini, l’ex campione italiano dei 1500 metri Lorenzo Lazzari, e il pugile Luca Messi. I tre correranno con un obiettivo straordinario: in caso di vittoria, Cobat – Consorzio Nazionale Raccolta e Riciclo, e Vipiemme devolveranno la somma di 10.000 Euro all’associazione Italian Amala, la ONLUS che da anni si adopera per promuove il sostegno a distanza dei bambini orfani o figli di poveri nomadi profughi tibetani.
E la raccolta fondi in occasione alla Mezza Maratona dei Mille, ā€œCittĆ  di Bergamoā€, ĆØ allargata a tutti i partecipanti della staffetta e diventa sempre più social. Infatti tra le varie iniziative promosse ogni staffetta può coinvolgere i propri amici e decidere a quale associazione ONLUS tra le sei partecipanti donare il ricavato della colletta. Bastano pochi minuti: creare la propria iniziativa di raccolta fondi sul sito www.retedeldono.it e attraverso i principali canali social (facebook, Twitter, Instagram) invitare i proprio amici a donare…e la raccolta fondi ha inizio.
Eco&Free Run, la non competitiva aperta a tutti.
Tra gli eventi collaterali della Mezza Maratona dei Mille, ā€œCittĆ  di Bergamoā€, oltre alla staffetta vi sarĆ  anche la Eco&Free Run, la non competitiva che alle 9.40 prenderĆ  il via dal Sentierone. La partenza della stracittadina sarĆ  esattamente 10 minuti dopo il via dalla Fara della Mezza Maratona di Bergamo: un tempo appositamente voluto dall’ideatore del percorso, Migidio Bourifa per permettere ai camminatori di incrociare i top runner partiti da CittĆ  Alta e fare il tifo per loro, senza però perdersi la bellezza di fare quattro passi per la cittĆ  vecchia. Iscrizione di 8 Euro (gratis per i bambini fino a 5 anni) con l’obiettivo preciso di raccogliere fondi per un progetto eco da consegnare alla cittĆ !
Correndo con eco-rispetto.

Per rendere la Mezza Maratona di Bergamo un evento che rispetti al meglio i principi della sostenibilitĆ  eco ambientale, l’organizzazione ha deciso che per tutti gli aspetti logistici ed organizzativi siano adottate azioni mirate a ridurre l’impatto sull’ambiente, a partire dagli spostamenti. Grazie ai partner Vipiemme e Renault saranno messi a disposizione un paio di scooter elettrici, 6 biciclette a pedalata assistita, due Twizy elettriche e un’auto ibrida, la cui ricarica avverrĆ  attraverso una pensilina fotovoltaica, che verrĆ  installata nel fine settimana sul Sentierone.

Anche i ristori sono stati pensati nell’ottica di rispetto dell’ambiente e di valorizzazione del territorio, e grazie alla collaborazione con Slow Food e con il ristorante Il Vecchio Tagliere di Zanica, i punti ā€œsostaā€ della Eco&Free Run saranno completamente biologici, a Km Zero e realizzati da aziende che rispettano un protocollo lavorativo di qualitĆ  e sostenibile. Inoltre una ā€œcasetta dell’acqua potabileā€ verrĆ  installata da Uniacque in zona arrivo e permetterĆ  di ridurre al minimo l’utilizzo delle bottigliette d’acqua, e quindi degli scarti.
Intanto, procede a ritmo serrato l’organizzazione dell’evento, a cinque giorni dalla gara le iscrizioni non si fermano: e tra poche ore verrĆ  superata quotĆ  1.000 iscritti.
Il quartier generale verrà allestito sul Sentierone, davanti al teatro Donizetti dove a partire da sabato 28 settembre si potrà procedere al ritiro pettorale dalle ore 14 alle 20, e la domenica mattina dalle 7 alle 9.00. Le iscrizioni alla Eco&Free Run si effettuano direttamente presso la Segreteria il sabato pomeriggio o la domenica mattina prima della partenza. Non è necessario nessun tipo di certificato medico. Sarà possibile iscriversi alla Mezza Maratona fino a giovedì 26 settembre.

RELATED ARTICLES

Most Popular