La maratonina di Siusi conferma la sua vicinanza ai temi ambientali con la certificazione Green Event della Provincia di Bolzano, che ne attesta la sostenibilitĆ grazie allāattenzione che il comitato organizzatore dedica alle tematiche āecoā. Confermata inoltre la maratona VIP, con 10.000 euro da devolvere in beneficenza per lāassociazione no profit āMedici dellāAlto Adige per il mondoā per una iniziativa a favore del Kenya.
Lāalpeggio di Siusi ĆØ il più grande altipiano dāEuropa, un esteso giardino di delizie naturali, e come tale merita di essere preservato dai suoi stessi abitanti per le generazioni future. Gli organizzatori della Mezza Maratona dellāAlpe di Siusi questo lo sanno bene, e da tre anni a questa parte sāimpegnano a realizzare la corsa in chiave sostenibile, cercando di influire il meno possibile sugli equilibri locali di āMadre Naturaā.
Una mezza āverdeā
Dopo il riconoscimento ricevuto lāanno scorso ai Green Events Austria Gala, la Mezza Maratona dellāAlpe di Siusi si riconferma anche per questāanno una gara dalla parte dellāambiente. Ć arrivata infatti per questa terza edizione della maratonina alpina la certificazione Green Event, ovvero lāattestato della Provincia Autonoma di Bolzano che testimonia la sostenibilitĆ della manifestazione per quanto concerne lāorganizzazione e lo svolgimento della manifestazione. Ma come si ĆØ guadagnata la certificazione la Mezza Maratona dellāAlpe di Siusi? Fra le varie azioni messe in atto dallāorganizzazione cāĆØ lāuso della raccolta differenziata, accompagnata dalla riduzione generale dei rifiuti e del consumo di energia, lāutilizzo di mezzi di trasporto ecologici e la distribuzione di cibo a chilometro zero.
Una mezza āSolidaleā
Oltre alla certificazione Green la 21 chilometri dellāAlpe di Siusi sostiene anche un progetto nel Kenya attraverso la speciale maratona VIP. Questa partecipazione ĆØ dedicata a personalitĆ di spicco dellāAlto Adige, che saranno sponsorizzati per un chilometro a testa. Per ogni chilometro gli sponsor della gara doneranno 500 euro per sostenere lāassociazione di volontariato “Medici dell’Alto Adige per il Mondo”.