fbpx
martedì, Maggio 30, 2023

Mezza Maratona di Bergamo: da soli, ma anche in due

Una nuova sorpresa per i runner della Mezza Maratona dei Mille “Città di Bergamo”: con il cambiamento al tracciato di gara, cambia anche la formula della staffetta, quest’anno non più per tre persone ma per due. Una scelta dettata dalla volontà di far godere al meglio il percorso ai partecipanti. Torna inoltre Corri all’alba in Città Alta, l’allenamento gratuito in compagnia del quattro volte campione italiano di maratona, nonché race director della maratonina bergamasca, Migidio Bourifa. Appuntamento fissato per giovedì 30 luglio.

Mezza_Maratona_dei_Mille_2014_Bergamo_01_photo_credit_organizzazioneBergamo, 23 luglio 2015 – La terza edizione della Mezza Maratona dei Mille “Città di Bergamo” ha da poco annunciato il cambio di percorso, rendendolo più snello, fruibile e veloce, con una considerevole riduzione dell’impatto sulla viabilità cittadina. Ma le sorprese per tutti gli appassionati della maratonina orobica non sono finite, e per il comitato organizzatore ora è invece il turno di svelare la nuova staffetta della gara che animerà Bergamo il prossimo 27 settembre.

Proprio così, dopo il nuovo tracciato il race director Migidio Bourifa ha deciso di modificare anche la staffetta, che seguirà in toto il nuovo percorso, ma che non sarà più a tre partecipanti, bensì a due: «Bergamo è una città piena di podisti quindi fare una staffetta a due, regalando così circa dieci chilometri a testa ai podisti ci è sembrata la scelta migliore – ha spiegato il quattro volte campione italiano di maratona –. Inoltre speriamo che la bellezza di questi dieci chilometri spingano qualche staffettista a trovare gli stimoli giusti per scegliere la distanza completa il prossimo anno». Anche perché scegliere fra la spettacolare partenza da Città Alta e il trionfale arrivo in centro Bergamo non sembra per nulla una decisione semplice.

Mezza_Maratona_dei_Mille_2014_Bergamo_02_photo_credit_organizzazioneLa zona cambio dove avverrà il passaggio del testimone è fissata al decimo chilometro della competizione in via Torquato Tasso, a due passi dalle docce e a quattro passi dall’arrivo fissato come di consueto lungo il Sentierone: il percorso è stato migliorato, ma l’arrivo e la partenza amati dai partecipanti nelle prime due edizioni sono rimasti invariati.

A proposito di Bergamo come città ricca di runner e amanti della corsa, è stato fissato anche il terzo “Corri all’alba in Città Alta”, l’allenamento totalmente gratuito in mattinata proprio con Migidio Bourifa, pensato dal comitato organizzatore della mezza maratona bergamasca che ha intenzione di contagiare tutta la città con la passione della corsa, non solo durante la gara del 27 settembre. Il terzo episodio di questa serie è fissato per giovedì 30 luglio: le costanti sono quelle degli appuntamenti precedenti, ritrovo 5:30 di mattina nel piazzale della Fara e sgambata di 45 minuti circa per iniziare al meglio la giornata: «L’abbiamo sempre annunciato pochi giorni prima dell’appuntamento – spiega Giovanni Bettineschi – ma questa volta l’abbiamo voluto lanciare un po’ prima per dare la possibilità ancora a più persone di arrivare e correre insieme a noi, perché più siamo e più ci divertiamo».

Per informazioni: www.lamezzadibergamo.it

(Ph: organizzazione)

ARTICOLI CORRELATI

Most Popular