
Palmanova (UD) – La 23ª edizione della Mezza Maratona “Città di Palmanova”, in programma domenica 23 novembre 2025, ha ottenuto la certificazione internazionale World Athletics. Un riconoscimento che conferma il livello tecnico della manifestazione organizzata da Eventi Sportivi Palmanova Asd, la più partecipata del Friuli-Venezia Giulia.
Gli iscritti hanno già raggiunto quota 1.500, con un incremento del 20 % rispetto al 2024 e una significativa presenza di atleti stranieri, in particolare da Austria e Slovenia.
Il tracciato, completamente asfaltato e privo di dislivelli, si sviluppa per 21,097 km con partenza e arrivo nella scenografica Piazza Grande, cuore della città stellata. Dopo il via, i runner attraverseranno Porta Udine, Sottoselva, Clauiano, Santa Maria la Longa, Merlara, Melarolo e Trivignano Udinese, per poi rientrare verso Palmanova da Porta Cividale.
Si tratta del percorso storico già utilizzato tra il 2003 e il 2019, considerato tra i più scorrevoli e ideali per ottenere tempi di rilievo personale. L’omologazione World Athletics ne sancisce ufficialmente la validità internazionale.
Programma Mezza Maratona di Palmanova 2025
📍 Venerdì 21 novembre 2025
• Mattina – Corsa delle Scuole, manifestazione ludico motoria non competitiva per studenti di medie e superiori del Palmarino.
📍 Sabato 22 novembre 2025
• Ore 14:00–19:00 – Distribuzione pettorali in Piazza Grande, Palmanova.
• Ore 14:00–19:00 – Intrattenimenti ed eventi collaterali in centro città.
📍 Domenica 23 novembre 2025
• Ore 7:30–9:00 – Distribuzione pettorali in Piazza Grande.
• Ore 10:00 – Partenza 22ª Mezza Maratona Città di Palmanova.
• Ore 10:15 – Partenza Corriamo contro la violenza sulle donne (marcia non competitiva).
• Dalle ore 12:00 – Pasta Party in Piazza Grande.
• Ore 15:00 – Chiusura manifestazione e arrivederci al 2026.



