fbpx

venerdƬ, Maggio 9, 2025

Monte Dosso Trail: la seconda edizione va a Andrea Bonici e Laura Prampolini

MONTE DOSSO TRAIL 2024

Una bellissima giornata ha accompagnato la seconda edizione del Monte Dosso Trail – PiGreco che si ĆØ chiusa con un incremento degli iscritti superiore del 50% rispetto alla prima edizione del 2023.

Monte Dosso Trail 2024 Pessola Varsi

ā€œCe lo aspettavamo in quanto da quest’anno l’evento ĆØ parte del Circuito Provinciale Trail di Parma. Un circuito con bellissime gare che rappresentano diversi territori locali ognuno dei quali ha forti suggestioniā€ racconta Paolo Peschiera Presidente Parmarathon che organizza il trail insieme al Circolo la Costa ed allo sponsor principale PiGreco.

Tornando alla gara, l’incremento maggiore l’ha avuta la gara Long con quasi 100 iscritti. La 24 km con 1300 mt D+ ha visto la vittoria di Andrea Bonici dell’Asd 3T con un ottimo 2:23:09 davanti a Stefano Visconti dell’Asd Vengo Li (2:30:58) e Daniele Repele (2:31:09). Per le donne, successo di Laura Prampolini dell’Atletica Casone Noceto che con un tempo di 3:01:51 ha superato Beatrice Merli dell’Atletica Cral Barilla (3:05:58) e Paola Adorni della societĆ  +Kuota (3:10:24)

Ottimi i numeri anche per la short. Quasi 130 iscritti hanno scelto la distanza più corta della Monte Dosso Trail 2024 ovvero 14 km con 600 mt D+, gara che ĆØ stata dominata da Fabio Ciati dell’Atletica Reggio con un tempo di 1:06:46 seguito da Gianluca Pinotti dell’Asd Rbml (1:10:05). Terzo Enrico Fieni del Quadrifoglio Gp (1:13:41). La gara donne ha visto affermarsi Isabella Morlini dell’Atletica Reggio in 1h22’07” su Kienzler AUDEEMMAYVONNE dell’Atletica Casone Noceto, seconda in 1h28’34”, e Alice Casali terza in 1h31’14”.

Anche la camminata non competitiva ha registrato grandi numeri per tale periodo: 170 persone hanno scelto di camminare sui sentieri sotto il Monte Dosso per provare a rinfrescarsi un po’ dalle calure della cittĆ . Una volta rientrati al campo sportivo, sede di tutte le operazioni di accoglienza, partenza ed arrivo, pasta party per tutti e un grande terzo tempo.

E’ luglio e la data ovviamente porta qualche atleta a scegliere mete con clima più mite. Ma crediamo fortemente che l’evento possa avere ancora dei margini di miglioramento. I percorsi impegnativi ma corribili sono l’elemento principale che inviterĆ  ulteriori runner ad iscriversi.

Un ringraziamento a tutti i volontari e a tutto il territorio che, in una giornata caldissima, si sono messi a completa disposizione dell’evento. Un modo per far conoscere luoghi poco frequentati abitualmente ma che con queste manifestazioni diventano volano di attrattivitĆ , gli fa eco Massimiliano Pellegrini titolare PiGreco e membro del Circolo La Costa. Ovviamente un grazie agli sponsor e a tutti gli iscritti che, come ci hanno indicato molti di loro, hanno apprezzato le gare competitive e il terzo tempo incluso.

Ci rivediamo nel 2025 con il Monte Dosso Trail e con eventuali sorprese.

Gli organizzatori

Home Ā» Monte Dosso Trail: la seconda edizione va a Andrea Bonici e Laura Prampolini
RELATED ARTICLES

Most Popular