Il recordman scalvino Antonio Toninelli e la lecchese Laura Cazzaniga si impongono nell’edizione numero quattro della 521 Vertical sulle rampe che da Gazzaniga conducono sul panoramico monte Poieto. Toninelli fa segnare il nuovo record maschile davanti al tenace Bazzana. Primato anche nel numero di iscrizioni, quasi 180. Un successo griffato Recastello Radici Group. Qui la classifica.

Compie quattro anni la gara vertical da Gazzaniga al monte Poieto, e a festeggiare nellāedizione dei record sono il fuoriclasse scalvino Antonio Toninelli e la lecchese Laura Cazzaniga. Una corsa in montagna di sola salita, mille i metri di dislivello da affrontare diluiti in 4,5 km. Fatica ripagata dallāincredibile panorama di cui si ĆØ goduto una volta giunti in cima. Una giornata da incorniciare per la Recastello di patron Luciano Merla che ha visto ai nastri di partenza ben 175 atleti, tetto massimo raggiunto finora in questa prova only-up delle foglie morte.
Non cāĆØ stato nulla da fare per il battagliero Fabio Bazzana, detentore del primato della 521 Vertical (38ā47ā). Sulle rampe che da Rova di Gazzaniga conducono sul monte Poieto lāalfiere della Corrintime Antonio Toninelli ĆØ risultato imprendibile e ha concluso vittorioso in 38ā04ā, siglando il nuovo record. Il camoscio di Cene del team Karpos La Sportiva si ĆØ dovuto quindi accontentare del secondo posto, chiudendo in 39ā46ā. Terza piazza per Davide Panzeri di Osa Valmadrera in 41ā13ā. Nella top ten Cristian Terzi, Luca Magri, Pietro Lenzi, Livio Rinaldi, Roberto Antonelli, Alessandro Noris e il recastellino Paolo Poli.

Nella gara in rosa si ĆØ imposta Laura Cazzaniga del team Gsa Cometa in 52ā28ā, a farle compagnia sul podio Silvia Cuminetti (Gav Vertova – 52ā49ā) e Giovanna Cavalli (Sev Valmadrera – 52ā56ā). Imbattuto il record dellāazzurra Samantha Galassi in forza alla Recastello: il tempo da battere resta 45ā35ā. Per quanto riguarda la speciale combinata con la VGV (Valgandino Vertical) il successo ĆØ andato ad Antonio Toninelli e Silvia Cuminetti.
La nuova formula con cui la 521 Vertical – Trofeo Pierino Pievani ĆØ stata proposta, non più riservata ai tesserati ma bensƬ aperta a tutti, e con una tariffa dāiscrizione low cost che garantiva molti servizi, si ĆØ rivelata vincente. Apprezzati inoltre il secondo tempo, comprensivo di pranzo e premiazioni presso il rifugio del monte Poieto, e lāabbinamento alla gara gemella (VGV).
Con lāentusiasmo generato dal successo della 521 Vertical si chiude il sipario sulla lunga stagione della Recastello Radici Group, impegnata tutto lāanno sia sul fronte organizzativo che sul fronte agonistico.
Per ulteriori informazioni sulla 521 Vertical consultare il sito ufficiale www.larecastello.com.
Enula Bassanelli