Dopo il rilancio di grande successo nella storica Monte Rosa SkyMarathon nel 2018, la prossima edizione si terrĆ il 22 giugno 2019.

Lāevento 2018 ha attratto alcuni degli atleti top in un parterre di 300 partecipanti da 23 Paesi. Tra questi cāerano le superstar dello skyrunning Kilian Jornet e Emelie Forsberg, i vincitori Franco CollĆ© e William Boffelli e le vincitrici Hillary Gerardi e Holly Page.
Ć la gara più alta dāEuropa, che raggiunge la Capanna Margherita a 4.554 m di quota. Lunga āsoloā 35 km, vanta 7000 durissimi metri di salita e discesa su morene, nevai e ghiacciai. A causa dellāalta quota e delle difficili condizioni, lāevento ĆØ aperto solo ad atleti con esperienza alpinistica. Raggiunti i nevai, dovranno avere imbrago, corda e indossare ramponi.
Il panorama incredibilmente spettacolare ĆØ una delle attrazioni della gara, dove dalla vetta della seconda montagna più alta dāEuropa, il Monte Rosa, la vista a 360° spazia sui più importanti 4000, tra cui il Cervino.
La Monte Rosa Skymarathon ripercorre il tracciato tradizionale del 1993. Ć qui che lo sport dello skyrunning ĆØ nato ed ĆØ qui che continuerĆ a prosperare.
Gli organizzatori, lāAssociazione AMA, insieme ai fondatori dello skyrunning e partner istituzionali e media, oltre agli sponsor, non aspettano altro che presentare la seconda ānuovaā edizione e mettere unāaltra volta in palio gli incredibili *record segnati nel 1994.
I dettagli della gara più corta per atleti individuali, che raggiunge i 3260 m, saranno annunciati a breve.
*I record attuali sono 4h24ā di Fabio Meraldi e 5h34ā di Gisella Bendotti. (Il tempo 2018 di Emelie Forsberg di 5h03ā56ā ĆØ la miglior performance femminile in un team misto).