fbpx

domenica, Ottobre 12, 2025

Morissolo Vertikal: a Cannero Riviera la sfida tricolore Fisky del ripido

morissolo vertical cannero riviera marcello ugazio

Domenica 19 ottobre si correrà il Morissolo Vertikal 2025, settima edizione della gara organizzata dalla Morissolo Asd e valida come Campionato Italiano Vertical Fisky per categorie assolute e master. L’evento assegnerà anche punti per la Coppa Italia Fisky Youth A e B, con percorsi distinti per adulti e giovani. Sono già oltre duecento gli iscritti, in rappresentanza di cinquantasette società e cinque nazioni. La partenza è fissata alle ore 10 dal circolo Canottieri Cannero Sportiva, con arrivo in vetta al Monte Morissolo dopo un’ascesa diretta di mille metri di dislivello.

Morissolo Vertikal 2025
Campionati Italiani Vertical Fisky
Coppa Italia Fisky categorie Youth A e B

Finalmente ci siamo. Una settimana al via del Campionato Italiano Vertical per assoluti e categorie master della Federazione Italiana Skyrunning. Il 19 ottobre Cannero Riviera ospiterà la prima edizione di un campionato che si preannuncia combattuto e divertente per tutti gli amanti del ripido.

Gara classica per gli adulti, con partenza alle 10 in punto dalla Canottieri Cannero Sportiva, che anche quest’anno è ben lieta di fornire strutture e aiuti – alla cima del monte Morissolo.
Percorso ridotto invece per i giovani. Poco meno di 600 mt di dislivello con arrivo all’alpe di Ronno, per la Coppa Italia delle Categorie Youth A (15 e 16 anni) e Youth B (17 e 18).

A una settimana dall’evento la Morissolo Asd, società organizzatrice dell’evento, ci comunica che il numero di iscrizioni previsto è stato ampiamente superato, nonostante un calendario poco favorevole. Già oltre 200 iscritti, con una nutrita partecipazione giovanile. 5 le nazioni presenti per ora e 57 società provenienti da ben 23 le province italiane. Non sono ancora stati svelati i nomi dei favoriti ma, tra gli iscritti, spiccano i nomi del “veterano” Marcello Ugazio, del Ticinese Fiorillo Camesi e del Valdostano d’adozione Peter Bettoli.

Tra le donne confermata la presenza delle campionesse Paola Stampanoni e di Benedetta Broggi, ma anche di Martina Pozzi, astro nascente del mondo vertical italiano. Molti anche i giovani, che si cimenteranno sul percorso corto dove, per ora, il favorito sembra essere il vigezzino Filippo Piumarta.

Il tutto consapevoli del fatto che il Morissolo Vertikal è e rimane una festa, alla portata di (quasi) tutti, dove si vuole ricordare un amico con una giornata di sport e divertimento.
Il percorso ormai è quasi pronto e ormai da giorni si vedono atleti e semplici appassionati della salita, che si cimentano sulla “direttissima”.

La popolazione di Cannero, assieme all’Amministrazione Comunale e a varie associazioni (Protezione Civile, Gruppi Alpini, Proloco, Canottieri Cannero Sportiva, etc) è in gran parte coinvolta in questo evento che quest’anno, meteo permettendo, riserverà una sorpresa finale.

La novità di quest’anno è che proprio la Protezione civile di Cannero/Trarego/Viggiona si occuperà del pasta party abbinandolo a un pranzo e una castagnata aperte a tutti. Ancora, il Morissolo Vertikal sarà la seconda tappa di un circuito di vertical che è cominciata col Vertika Tovo di Oropa e terminerà col VTV di Villeneuve il 2 novembre. Un “supertis” all’insegna del ripido e del divertimento.

Le iscrizioni continuano su wedosport fino al 17. Per informazioni rivolgersi a morissolovertikal@gmail.com oppure consultare i social della gara o ancora il sito
www.morissolovertikal.com.

Home » Morissolo Vertikal: a Cannero Riviera la sfida tricolore Fisky del ripido
RELATED ARTICLES

Most Popular