Il 12 novembre Move It Garda 21K Arcese. Tre settimane al via di Riva del Garda (Tn). Percorso con i passaggi al cospetto del maniero arcense e a Torbole. 10 km con partenza da Arco per i meno allenati e Kids Run per giovani.

Domenica 12 novembre atleti provenienti da ogni parte del pianeta invaderanno Riva del Garda (Tn) e dintorni con lāevento per eccellenza della regione e non solo: la Move It Garda 21K Arcese, un nuovo nome per una manifestazione podistica che non muterĆ in spettacolo, eventi di contorno e percorso di gara. Anzi, questāanno il comitato organizzatore non solo raddoppierĆ i due euro versati in più da chi vorrĆ iscriversi destinando anche una quota solidale alla beneficenza, ma riserverĆ anche una Kids Run per i piccoli, che si disputerĆ nella giornata precedente la data fatidica. Il tracciato si caratterizzerĆ per temperature ideali nelle quali competere, veloce e spumeggiante con un probabile record di partecipanti ad affrontarlo.
La Move It Garda 21K Arcese scatterĆ al cospetto del lago di Garda, libera dal traffico e volendo anche dagli assilli di classifica, direzionandosi subito in lieve discesa, ma non bisogna lasciarsi ingannare dal via apparentemente easy, potrebbe rivelarsi controproducente ai fini del tratto finale. La 21K salirĆ poi verso la cittadina di Arco ed il suo suggestivo maniero a precipizio su uno scoglio roccioso ed attrazione culturale per tutti i visitatori. Lāimportante sarĆ mantenere la costanza nella propria corsa poichĆ© essa non presenta particolari difficoltĆ , nonostante qualche falsopiano. Ad Arco partirĆ anche la 10K, competizione più breve per chi non reputasse la propria condizione adeguata ad effettuare lāinterezza della prova.
Nella seconda parte la velocitĆ la farĆ da padrona, ove si potrĆ osare recuperando qualche posizione. A metĆ della Move It Garda 21K si entrerĆ sulla ciclabile costeggiando il Sarca, principale immissario del lago di Garda. Torbole la meta successiva, āla terra dove fioriscono i limoniā diceva Goethe, celebre per la presenza di venti (Vent PaesĆ m, Ponale e Balinòt) che permettono agli appassionati di windsurf di esaltarsi. Il vento potrebbe dunque agevolare la contesa oppure rallentarla, ma questi chilometri sono velocissimi, soprattutto per i concorrenti della 10K. Nellāultimo tratto il Garda ĆØ allo zenit della propria bellezza e lo si potrĆ gustare fluttuando a passo dāuomo oppure correndo nella lotta contro il tempo che porterĆ al traguardo di Riva del Garda per entrambi i percorsi.
Elevata ĆØ inoltre la partecipazione straniera che āavvicinaā sempre più quella italiana, con le donne pronte a far registrare un dato record sia per quanto riguarda la Move It Garda 21K Arcese, sia per il numero complessivo dāiscritte ad una competizione podistica nostrana. Per info ed iscrizioni consultare il sito web: www.moveitgarda.it.