100 km dei Forti – 1000Grobbe Bike Challenge dal 9 allā11 giugno a Lavarone (Tn). Lavarone Bike e Nosellari Bike saranno gli antipasti soft prima di affrontare 50 e 100 km. L’itinerario classic della 100 Km dei Forti completerĆ il 1000Grobbe Bike Challenge e sarĆ la terza tappa del circuito Trentino Mtb. Iscrizioni a quote agevolate anche per tutto il pacchetto entro il 30 aprile.

Il contest 1000Grobbe Bike Challenge – 100 Km dei Forti ĆØ prova poderosa per i bikers di Trentino MTB presented by Rotalnord e non solo. La competizione cimbra sugli altipiani di Folgaria, Lavarone e LusĆ©rn ĆØ una delle più elaborate e complete del circuito, e proporrĆ tre giornate āintensissimeā dal 9 allā11 giugno, fra Lavarone Bike, Nosellari Bike e 100 Km dei Forti, con le prime due ed il percorso classic di questāultima a completare il 1000Grobbe Bike Challenge, con la parola grobbe ad indicare proprio le asperitĆ del terreno affrontate dai temerari delle due ruote.
āSquadra che vince non si cambiaā e lo Sci Club Millegrobbe riserva ai bikers il consueto piano ardito, con due sfide soft ad anticipare i duelli fra campioni: la Lavarone Bike del 9 giugno lungo un percorso di 29.8 km e 454 metri di dislivello, e la Nosellari Bike della giornata successiva a svilupparsi su di un tracciato leggermente più sostenuto di 41.5 km e 1003 metri di dislivello, concludendo in bellezza con gli itinerari marathon e classic della 100 Km dei Forti, il primo con un dislivello di 2964 metri ed il secondo di 1348 metri. La 100 Km dei Forti ĆØ una manifestazione āteatraleā, poichĆ© recita e testimonia le fortificazioni belliche di queste terre, postazioni essenziali per ripararsi ed avviare le controffensive tristemente note della Grande Guerra.
Dai 1550 metri di Forte Busa Verle, costruito nel primo decennio del XX secolo dagli austro-ungarici, in cui vi combatterono anche lo scrittore austriaco Fritz Weber, autore del libro āTappe della disfattaā, e il regista e scrittore sudtirolese Luis Trenker, a Forte LusĆ©rn, citato anche con l’appellativo di āPadreternoā per la sua sicurezza durante il conflitto mondiale. Forte Belvedere, oggi museo con installazioni interattive che mirano a valorizzare lo straordinario patrimonio di memorie ācustoditeā da questa fortezza, sarĆ la tappa ābellicaā successiva per giungere poi a Forte Cherle, conosciuto anche con il nome di Forte Sebastiano per la vicinanza con lāomonima frazione, passando poi a Forte Sommo Alto, disposto su tre piani di cui solamente uno in superficie, e Forte Dosso delle Somme, ultima āpostazioneā sino al traguardo nella frazione Gionghi di Lavarone.
La manifestazione agonistica ĆØ appuntamento fisso per Trentino MTB presented by Rotalnord, e questāanno festeggerĆ addirittura la 22.a edizione, nuovamente fra antichi masi, resti di scenografiche costruzioni belliche, fitte e verdi foreste ed ampie distese che rendono notevole il paesaggio.
Le iscrizioni a quote agevolate, a disposizione entro il 30 aprile, esalteranno lāesigente palato dei bikers, con la cifra di 40 euro che permetterĆ di partecipare a tutto il pacchetto del 1000Grobbe Bike Challenge, quindi Lavarone Bike, Nosellari Bike e 100 Km dei Forti, mentre chi volesse cimentarsi solamente con Lavarone Bike o Nosellari Bike potrĆ sfruttare la competitiva tariffa di 25 euro, infine chi desiderasse inforcare la propria mountain bike nella 100 Km dei Forti di Trentino MTB presented by Rotalnord potrĆ iscriversi a 30 euro, sempre entro il giorno 30 aprile.
Info: www.100kmdeiforti.it.