Il 2 ottobre ā3TBIKEā a Telve Valsugana (Tn). Iscrizioni a 26 euro fino al 29 settembre. Trentino MTB allāatto conclusivo. āMINI3TBIKEā contorno per i piccoli biker.

Trentino MTB e la ā3TBIKEā, un binomio inscindibile che richiama allāatto di chiusura del circuito. Il 2 ottobre in Valsugana i bikers indosseranno caschetto e tuta attillata per solcare gli sterrati dellāultima tappa del challenge per eccellenza delle ruote artigliate. Una sfida āepicaā che lascerĆ ai 32 km e 1315 metri di dislivello dei comuni trentini di Telve, Telve di Sopra, Torcegno e Carzano lāelezione dei nuovi re e regina del circuito.
Una cosa è certa, ci saranno grosse novità , poiché quasi sicuramente i campioni non saranno gli stessi dello scorso anno: il trentino Ivan Degasperi e la veronese Lorena Zocca, reduci da una stagione non proprio brillante, lasceranno la palma di campione ad altri bikers. Fra le donne la nonesa Lorenza Menapace è al comando del challenge sin dalla prima prova, per giunta non vorrà assolutamente lasciarsi sfuggire un titolo che già lo scorso anno le venne a mancare proprio sul più bello, ma dovrà fare attenzione alle insidie provenienti da Elisa Gastaldi e Veronica Di Fant, con la prima ad una manciata di punti appena dalla leader. Al maschile scenario totalmente differente, con diversi stravolgimenti durante tutto il corso della stagione ad offuscare la possibilità di sbilanciarsi in un pronostico.
Al comando di Trentino MTB dopo le prove āValdiNon Bikeā, ā100 Km dei Fortiā, āDolomitica Brenta Bikeā, āVecia Ferovia dela Val de Fiemmeā e āVal di Sole Marathonā si trova attualmente il lecchese Matteo Valsecchi, con gli inseguitori Mattia Longa, Andrea Zamboni, Mattia Lorenzetti ed Andrea Zampedri leggermente più staccati, alcuni premiati dalla costanza, altri da risultati stupefacenti. Se ĆØ possibile azzardare un pronostico, il livignasco Longa potrebbe essere il più affine ad una gara come la ā3TBIKEā che sfoggia un percorso non molto lungo, ma assai tecnico e ricco di saliscendi.
Lungo il tracciato della gara del 2 ottobre gli atleti come consuetudine troveranno anche un tratto cronometrato speciale, valevole per la Classifica dello Scalatore di Trentino MTB (da Torcegno al sentiero Furlan), oltre a due Gran Premi della Montagna (GPM), il primo in località Frisanco ed il secondo in località Ziolina. Le iscrizioni per partecipare sono disponibili al costo di 26 euro, mentre la chiusura delle stesse è prevista per giovedì 29 settembre ad un minuto prima dello scoccare della mezzanotte.
La ā3TBIKEā non sarĆ lāunica gara prevista dal programma dellāevento valsuganotto, poichĆ© nel 2009 ĆØ nata come manifestazione promozionale di contorno la āMINI3TBIKEā, riservata ai bambini di etĆ inferiore ai 12 anni ed aperta a tutti (tesserati e non tesserati), che si svolge come tradizione nel comune di Torcegno il sabato pomeriggio precedente la competizione per i più grandi. La āmini garaā viene suddivisa in quattro categorie e batterie (in base all’etĆ compiuta nell’anno solare): āTopoliniā (3-6 anni), āPulciniā (7-8 anni), āScoiattoliā (9-10 anni) e āCuccioliā (11-12 anni). Dal 2012 la manifestazione si svolge presso il campo sportivo comunale di Torcegno, lungo un percorso che prevede partenza ed arrivo all’interno di questāultimo, da ripetersi più volte in funzione della categoria dāappartenenza.
Info: www.gslagoraibike.it